• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

LE FELICITA’

7 Novembre 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

LE FELICITA’

di Roberto Piumini

illustrazioni di Sergio Olivotti

Edizioni Gruppo Abele, 2020

per tutti

Felicità.

E’ solo una parola, ma quanti significati ha?

Cos’è la felicità?

La felicità è un momento che fugace scappa via.

La felicità è una cosa che si aspetta e poi arriva all’improvviso.

La felicità è qualcosa che si può sgranocchiare.

La felicità è il cassetto della nonna.

La felicità è fatta di neve.

E’ proprio vero che la felicità sta nelle piccole cose…

Se non sapete come definire la felicità allora non fatevi sfuggire questo libro, scritto dal grande Roberto Piumini e illustrato dal poliedrico Sergio Olivotti, che in trenta modi diversi cerca di definire la felicità (o meglio, le felicità, perché le felicità sono tante!).

Trenta poesie da dodici versi ciascuna per riflettere sul concetto di felicità e accogliere con la curva di un sorriso tante parole capaci di riempire il cuore.

L’emozione di scartare una scatola di pennarelli, il vetro freddo di un barattolo di marmellata, il primo giorno di vacanza, imparare ad andare in bicicletta, il volo di un aquilone, le attrazioni di una giostra, sono tutte felicità collocate in luoghi e tempi diversi. Sono momenti piccoli che durano proprio il tempo di un sorriso.

Ma anche i ricordi legati ai nonni, all’infanzia, ai giocattoli, alla musica e al tempo capriccioso che ci fa stare in casa al sicuro mentre fuori piove sono momenti felici. Come dicevo sopra non c’è una sola felicità, ce ne sono tante, e sono connesse a tanti momenti della vita: l’infanzia, l’età adulta, la famiglia, la scuola, le azioni che si compiono da soli per la prima volta.

Ognuno di noi ha le sue felicità e sono tutte diverse, di sicuro sono legate al passato, ma molte le stiamo costruendo adesso, molte dovranno ancora venire, perché le felicità sono così, arrivano quando vogliono, non chiedono di “entrare”, ma si presentano senza bussare e ci sollevano gli angoli della bocca mentre ci alleggeriscono il cuore.

Ancora una volta la straordinaria poesia di Roberto Piumini (scrittore, poeta, menestrello) ci accompagna a scavare un poco più a fondo dentro di noi

L’arte di Sergio Olivotti (autore e illustratore) invece ci regala una carrellata di personaggi buffi, surreali e sorprendenti che hanno tutti in comune un dettaglio: il sorriso.

Un libro da leggere tutto d’un fiato, da spizzicare, o da “assumere” una volta al giorno, per non dimenticare cosa sono le felicità e magari scoprirne di nuove.

Una curiosità: le felicità sono tante ma la parola felicità non ha un plurale, come qualcuno di davvero importante che non ha bisogno di adattare il proprio titolo.

H!

edizionigruppoabele.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: per tutti

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy