• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

L’abbiccì delle emozioni

21 Novembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“L’abbiccì delle emozioni”

di Felicity Brooks e Frankie Allen

illustrazioni di Mar Ferrero

Edizioni Usborne, 2019

(5 – 6 – 7 anni)

E’ sempre il momento giusto per parlare di emozioni, ma per farlo ci vuole anche il libro giusto!

Questo libro/manuale della Usborne accompagna l’adulto e il bambino a conoscere un mondo variegato popolato da comportamenti contrastanti.

Innanzitutto scopriamo che tutti (ma proprio tutti) provano delle emozioni e poi impariamo a chiamarle, a definirle e a capire come si manifestano nel linguaggio del corpo.

Impariamo che le emozioni possono anche avere dei colori: rosso per la RABBIA, giallo per l’ALLEGRIA, blu per la TRISTEZZA… ma tutte le emozioni hanno una causa che le scatena.

Quindi il libro suggerisce di capire come si sta in un dato momento e cercare di esprimerlo non solo con i colori, ma anche con le parole.

Poi ci sono le emozioni che non si provano ma che potremmo provare SE… usiamo l’immaginazione! Perché le emozioni funzionano anche quando non ci sono, ma possiamo pensare ad una situazione e riflettere sulla nostra reazione.

Sono proprio buffe queste emozioni, ma ci distinguono e ci rendono unici, pensate che in una sola giornata possiamo provarne decine: TRISTE, ALLEGRO, RILASSATO, FELICE di nuovo TRISTE, e così via. Poi quando quello che proviamo si mescola al linguaggio del corpo la situazione può diventare un po’ più complicata, ma è solo il nostro cervello che lavora proprio così.

Per questo è importante fermarsi un attimo, capire come ci si sente e – perché no – parlare delle proprie emozioni, attenzione però, questo non vuol dire essere fragili, ma prendere coscienza di quello che sta succedendo fuori e dentro di noi.

E poi ci sono tanti modi per liberarsi di un’emozione (soprattutto quelle negative): respirare, ballare, percuotere una pentola… strano? No, le emozioni vanno controllate altrimenti sono loro a controllare noi.

Un libro che sembra un manuale per parlare di emozioni ai più piccoli.

Tanti disegni che raffigurano tante situazioni simili a quelle in cui si possono trovare i bambini sopraffatti da quello che gli succede intorno, e che suggeriscono di volta in volta quale decisione prendere per gestire al meglio la situazione elaborando le emozioni.

Le emozioni possono essere potenti e non è facile contenerle per un bambino, ma grazie a questo testo sarà più facile approcciarsi a quella parte di loro (e di noi) che ci rende unici.

A proposito: come ti senti oggi?

H!

www.usborne.it/

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy