• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

La terra sotto i piedi

19 Aprile 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“La terra sotto i piedi”
di Anna Vivarelli
illustrazioni e capolettera di Davide Lorenzon
Vortici – Il battello a vapore, 2018
(12 – 13 anni)

Samuel è un orfano che vive nel ghetto di Venezia nel XVIII secolo. Samuel è sotto la protezione del rabbino Abrabanel, ma ha la discutibile abitudine di rubacchiare qua e là qualche pezzo di focaccia.
Dopo l’ennesimo furto però il rabbino lo manda a servizio di un nobile patrizio fuori dal ghetto, perché il figlio di quest’ultimo ha bisogno di un compagno.
Il lavoro sembra facile e a Samuel viene promesso cibo a volontà, ma presto capisce che il suo ruolo non è quello di amico del nobile ragazzo, ma quello di “Whipping boy” cioè è costretto a subire le punizioni al suo posto, perché il precettore (Don Flaccomio) non può punire severamente un nobile.
Ciononostante fra i ragazzi si instaura una piccola complicità e Ludovico (questo il nome del ragazzo nobile) insegna a Samuel a giocare a scacchi.
Il tempo scorre lento a palazzo fra cibo succulento e lezioni noiose, e tutte le sere Samuel torna nel ghetto.
Però l’armonia viene spezzata da un’accusa di furto da parte di Don Flaccomio, e Samuel è costretto a fuggire da Venezia con una compagnia teatrale.
Per la prima volta lontano dal ghetto e da Venezia Samuel assapora la libertà e, come gli è stato consigliato, si dirige verso Livorno.
Intanto l’Italia sta cambiando: il generale francese Napoleone sta razziando il più possibile in una terra di cui si sente il conquistatore assoluto.
Giunto a Livorno Samuel fa la conoscenza del Turco, un uomo fragile e dispotico che si considera il più grande scacchista del mondo e che cambierà la sua vita…
Un’avventura che non lascia spazio alla noia, veloce, incalzante, piena di piacevoli riferimenti storici distribuiti sapientemente dall’autrice.
Tanti personaggi tridimensionali ancora una volta usciti dalla grande penna di Anna Vivarelli.
H!

Homepage

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 12 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy