• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

La porta sull’acqua

16 Agosto 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“La porta sull’acqua”

di Sabrina Colloredo

illustrazioni di Annalisa Beghelli

Carthusia, 2019

(4 – 5 – 6 anni)

Chiara la coniglietta e Orlando il porcospino sono amici.

Chiara è una cantante e Orlando un esploratore, i loro doni arrivano dal fiume che scorre senza fermarsi mai: la voce di Chiara è modulata sullo scorrere dell’acqua, mentre Orlando per le sue esplorazioni ha bisogno delle acque del fiume sempre in movimento.

Un giorno però il fiume comincia a portare meno acqua, diventa giallo e anche un po’ puzzolente.

Inevitabilmente Chiara e Orlando risentono della mancanza dell’acqua cristallina che li accompagna tutti i giorni. Si accorgono presto di che la mancanza del fiume prosciuga anche loro…

I genitori dei due amici sono preoccupati e gli ripetono che tutto prima o poi si aggiusta, ma Chiara e Orlando non vogliono aspettare, vogliono “aggiustare il fiume”.

Decidono così di andare alla foce del fiume per aprire la Grande Porta che ne regola le acque.

Il viaggio è molto lungo e faticoso: senza acqua il paesaggio è inospitale, ma i due amici non si arrendono e arrivano all’immensa porta che regola il deflusso dell’acqua, ma la trovano chiusa.

Scoprono così che Fabia, l’orsetto lavatore guardiano alla porta, ha perso la chiave e decidono di cercarla con lei (anche nella grotta del drago).

Ma non è facile trovare una piccola chiave su una grande montagna…

Una storia coraggiosa che racchiude un grande messaggio: aiutare con la forza di un racconto i bambini che sono affetti da malattia renale.

I tre animali che vivono soprattutto grazie alle acque del fiume, devono trovare il coraggio dentro di sé per compiere la loro missione e aprire la Grande Porta. Ci sono tante prove da superare, ma anche se la strada è lunga vale sempre la pena di percorrerla.

Nelle ultime pagine ci sono delle attività per stimolare i bambini a raccontare la propria vicenda personale attraverso il disegno e la scrittura.

“Questo libro si rivolge ai bambini, ma anche tutti coloro che vogliono guardare in faccia la sofferenza e farne tesoro” (Giuseppe Vanacore, Presidente ANED Onlus).

Il libro è nato per sostenere i progetti di ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus) che da cinquant’anni accompagna i pazienti con nefropatia.

H!

www.carthusiaedizioni.it

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy