• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

La pancia di Maria

10 Dicembre 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“La pancia di Maria”
di Roberto Piumini
illustrazioni di Cecco Mariniello
Le Rane di Interlinea, 2014
(5 – 6 anni)

maria in groppa all'asino_rosicchialibri

Un po’ in rima e un po’ in prosa questa storia è ispirata alla storia di Giuseppe e di Maria che cercano alloggio perché si sta avvicinando una tempesta.
Giuseppe è a piedi e Maria seduta in groppa ad un’asina. Maria ha una pancia enorme.
Finalmente intravedono una casa e Giuseppe chiede riparo al vecchio proprietario perché si sta avvicinando una tempesta.
Il vecchio burbero in cambio dell’ospitalità non vuole né denaro né il lavoro di Giuseppe, ma vuole per sé il bambino che nascerà.
Giuseppe accetta a malincuore e la coppia viene accolta in casa dell’uomo.
Passano i giorni, però non accade nulla, la pancia di Maria è sempre più grande, ma il bambino proprio non vuole nascere.
Il vecchio ospite intanto è sempre più spazientito e sospetta che Maria trattenga il figlio per non darlo a lui.
Passano altri giorni e altri ancora, ma il bambino proprio non vuole nascere, non si muove nemmeno.
Alla fine il vecchio sempre più arrabbiato caccia Maria e Giuseppe dalla sua casa, e quando la coppia è ormai lontana il bambino comincia a scalciare: è ora di nascere.
Una storia di Natale sulla libertà. Un concetto insolito da abbinare alla nascita di Gesù, ma la bellezza di questa festa è anche un messaggio di pace e libertà dai vincoli che ci vengono imposti. La libertà di amare senza essere costretti a farlo.
La libertà di nascere e portare un messaggio per tutto il mondo.
H!

Le rane di Interlinea amano la natura e per questo risparmiano alberi per un mare pulito utilizzando Shiro Alga Carta ecologica della Cartiera Favini nata dalle alghe della Laguna di Venezia, e che utilizza alghe provenienti da ambienti lagunari inquinati mescolate con fibre certificate FSC.

http://www.interlinea.com/homepage-marchio-editoriale-le-ra…
(immagine: la copertina del libro)
twitter.com/rosicchialibri
instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy