LA MOSSA DEL COCCODRILLO
di Federico Appel
Sinnos, 2020
a partire da 5 anni
Siete tutti invitati alla festa in casa Finkel.
Casa Finkel è un delizioso cottage immerso del verde che noi vedremo sempre da fuori (anche se da tutti e quattro i lati).
Dentro e fuori casa Finkel si muovono una miriade di personaggi (che possiamo facilmente riconoscere osservando l’identikit nelle prime pagine) umani e animali e, ovviamente, un coccodrillo (un astutissimo ladro).
Tutto è pronto per la festa, gli ospiti stanno per arrivare, il cielo rosa dell’alba diventa lentamente azzurro e si apre sul pomeriggio di un giorno importante: il compleanno della signora Finkel.
Qualcuno è già sveglio da un po’, qualcun altro viene tirato giù dal letto, c’è chi brontola e chi fa le prime consegne… che fermento, c’è da allestire tutto, ogni cosa deve essere perfetta!
Le pagine si riempiono via via di personaggi dai nomi evocativi: la cuoca deve preparare le verdure, il pasticcere consegna la torta (e che torta!), l’idraulico deve sistemare un rubinetto, qualcuno (Lindberg) atterra in giardino con un aeroplano e intanto arriva la duchessa Byron con il suo preziosissimo diadema. Ma a vegliare sul monile e su tutta la festa c’è Orazio Watson, irriconoscibile nel suo straordinario travestimento.
E’ una festa piuttosto movimentata quella di casa Finkel, nessuno sta fermo, ognuno ha qualcosa da fare e corre in tutte le direzioni, c’è anche un ladro vestito di nero che si aggira sul tetto… sarà lui il Coccodrillo?
Il perimetro di casa Finkel come un grande palcoscenico fa da sfondo a moltissimi eventi tutti diversi dentro e fuori il delizioso cottage: qualcuno gioca a nascondino, si scoprono vecchie conoscenze, nascono storie d’amore e ogni personaggio viene catapultato in una situazione al limite del surreale.
Intanto il diadema viene rubato, ma è quello vero?
Poi dopo un pomeriggio movimentato arrivano le prime ombre del tramonto, ed è ora di ballare!
Alla fine il Coccodrillo non si è visto… oppure sì?
Un libro che è un vero caleidoscopio di immagini: tanti personaggi ruotano attorno a casa Finkel ed ognuno ha una storia da raccontare attraverso i dettagliatissimi disegni di Federico Appel che ha saputo ricreare un ambiente tipicamente inglese e ha caratterizzato i protagonisti (perché in questo libro tutti sono protagonisti!) con straordinaria maestria.
Un racconto che può essere letto tante volte per catturare sempre dettagli diversi, per seguire le azioni di un solo personaggio o per scoprire cosa fanno tutti gli invitati alla festa, perché ognuno racconta il suo pezzetto di storia.
Poche parole, tante immagini e tantissimo divertimento!
H!
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento