• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

La grande orchestra

14 Novembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“La grande orchestra”

di Caroline Laffon

illustrazioni di Gaia Stella

Gallucci, 2019

(6 – 7 – 8 anni)

Il vento che fischia tra gli alberi, il fuoco che crepita, le gocce di pioggia che rimbalzano sulle foglie… che cosa ci fanno venire in mente?

Ma è ovvio: la musica!

Questi suoni naturali sicuramente sono stati la prima musica ascoltata dagli uomini primitivi. I nostri antenati si sono trovati in un mondo pieno di suoni e, probabilmente, si sono posti il problema di come riprodurli.

Lentamente capirono che potevano generare suoni anche con la bocca, e che l’eco gli restituiva il suono ripetuto. Sicuramente hanno imparato a battere le mani e a schioccare le dita per “tenere il tempo”, trasformando anche il corpo in uno strumento per produrre musica.

Poi tutto questo non bastò più e nacquero i primi rudimentali strumenti.

Da quei giorni così lontani la musica e gli strumenti musicali si sono evoluti. Insieme.

A fiato, a pedali, con i tasti, ad aria, con le corde, a percussione… gli strumenti sono migliaia ed ognuno ha la sua personalissima “voce”.

In questo libro potete trovare la storia degli strumenti musicali: una piccola introduzione alla famiglia a cui appartengono e poi, una dopo l’altra, tante curiosità su come sono nati, perché hanno quella forma, da chi sono stati inventati e come si suonano.

Dagli antichi fischietti rinvenuti dagli archeologi fino alle moderne lezioni di musica, fra queste pagine troverete spiegazioni su tutto quello che circonda la musica, come i concerti, le feste, le orchestre e i generi musicali nati insieme agli strumenti.

Come si può far entrare un pianoforte in valigia? Dove fu inventato il violino? Com’è nata la batteria? A cosa serve la corda di pecora? Che cos’è un bandonéon? E’ vero che le prime trombe furono trovate in un’antica tomba egiziana? Le risposte a tutte queste domande le troverete tutte in questo libro, che con estrema semplicità chiarisce tutte le curiosità e i dubbi legati al mondo della musica.

Inoltre troverete anche un piccolo quiz con degli oggetti da indovinare (con le soluzioni e le schede alla fine del libro).

H!

www.galluccieditore.com

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 6 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy