• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

LA CITTA’ NASCOSTA

6 Ottobre 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

LA CITTA’ NASCOSTA

di Luca Tortolini

illustrazioni di Victoria Semykina

Edizioni Corsare, 2021

a partire da 5 anni

la copertina

Sono sicura che ognuno di noi almeno una volta nella nostra infanzia ha percorso una strada della propria città “solo per vedere dove andava a finire”.

Se l’avete fatto anche voi allora comprenderete il progetto dell’autore e dell’illustratrice di questo libro che, con le parole e le immagini, sottolineano proprio la necessità di esplorare il luogo in cui viviamo con occhi nuovi e un pizzico di mistero (soprattutto da bambini).

La città così diventa protagonista e si veste di tanti aggettivi: nascosta, invisibile, brulicante, polverosa, rumorosa, incredibile, colorata…

Ma come la percepiscono davvero i bambini? La città per loro è un organismo vivo, sempre diverso, che cambia aspetto e dimensione, che è invisibile ma sempre presente, piena e vuota allo stesso tempo. La città è continuamente sotto i loro occhi anche quando non la “vedono”.

Quando i bambini entrano a scuola la città scompare e rimane in attesa, ma poi ricompare più accogliente di prima.

E’ come un corpo umano che funziona come una macchina perfetta e possiede anche un grande cuore.

Adulti e bambini si perdono e si ritrovano nelle sue vie e nelle sue piazze: li vediamo darsi appuntamento in un punto preciso e mentre si attardano a osservare un tramonto sul parco.

Intanto la città cambia pelle, cambia colore e dimensione, svela poco a poco i suoi segreti: come chiese, vie, piazze e monumenti ancora da scoprire.

La città è fatta di palazzi, ma anche di persone (gli altri) che hanno vite diverse e che forse non si conosceranno mai, anche se si incontrano ogni giorno.

Questa però e solo una città, ma là fuori ce ne sono a migliaia!

Un albo illustrato coloratissimo che tratta la città come un organismo vivente mentre i suoi abitanti la scoprono poco alla volta, e alcuni anche per la “prima volta”.

La città diventa un contenitore di storie dal finale diverso ogni giorno.

Tante immagini caotiche e disordinate che con il tratto morbido di Victoria Semykina sottolineano le parole di Luca Tortolini, e restituiscono al lettore l’idea della città in continuo movimento.

Sicuramente un libro in cui perdersi e ritrovarsi (proprio come in una città).

H!

www.edizionicorsare.it/

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy