• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

La Carica dei 101: la storia originale

4 Settembre 2015 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

dalmatian-wall

Tra i tanti libri a cui si è ispirato Walt Disney per i suoi “classici” c’è anche il libro “I cento e uno dalmata” (1956) della scrittrice inglese: Dodie Smith (1896 – 1990).
Il film è più sbrigativo e differisce dal libro in molti punti, per esempio Peggy si chiama Missis e i due cani sono i “padroni” degli umani e non viceversa, preferendo un punto vista canino.
Dodie Smith amava i dalmata e ne ha sempre posseduti, anche dopo la morte del suo amato Pongo (coincidenza?), prese sempre altri cani che ebbero addirittura 15 cuccioli, uno dei quali si pensava fosse morto ma venne poi rianimato dal marito di Dodie, e questa scena fu inserita nel film di animazione della Walt Disney del 1961.
In Inghilterra Dodie Smith è stata ed è molto apprezzata come scrittrice, il suo romanzo più famoso, “Ho un castello nel cuore” (I capture the castle) del 1948, nel 2003 diventò un film: “Il profumo delle campanule”.
In Italia è pubblicata da Mondadori e Rizzoli.
H!

(immagini: le varie edizioni di “The hundred and one dalmatians”, il libro pubblicato in Italia da Mondadori e la Locandina del Film della Walt Disney circondano una foto di Dodie Smith)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiacuriosità

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy