Tra i tanti libri a cui si è ispirato Walt Disney per i suoi “classici” c’è anche il libro “I cento e uno dalmata” (1956) della scrittrice inglese: Dodie Smith (1896 – 1990).
Il film è più sbrigativo e differisce dal libro in molti punti, per esempio Peggy si chiama Missis e i due cani sono i “padroni” degli umani e non viceversa, preferendo un punto vista canino.
Dodie Smith amava i dalmata e ne ha sempre posseduti, anche dopo la morte del suo amato Pongo (coincidenza?), prese sempre altri cani che ebbero addirittura 15 cuccioli, uno dei quali si pensava fosse morto ma venne poi rianimato dal marito di Dodie, e questa scena fu inserita nel film di animazione della Walt Disney del 1961.
In Inghilterra Dodie Smith è stata ed è molto apprezzata come scrittrice, il suo romanzo più famoso, “Ho un castello nel cuore” (I capture the castle) del 1948, nel 2003 diventò un film: “Il profumo delle campanule”.
In Italia è pubblicata da Mondadori e Rizzoli.
H!
(immagini: le varie edizioni di “The hundred and one dalmatians”, il libro pubblicato in Italia da Mondadori e la Locandina del Film della Walt Disney circondano una foto di Dodie Smith)
Nothing beats people coming together to talk about their views, especially in the welcoming space at sex 13+ 88aa. Love the website, keep up the good work!
Excellent blog you have here.. It’s hard to find quality writing like yours these days. I truly appreciate people like you! Take care!!
Nothing beats people coming together to talk about their views, especially in the welcoming space at sex 18+ 88aa. Love the website, keep up the good work!
Nothing beats people coming together to talk about their views, especially in the welcoming space at sex 10+ 88aa. Love the website, keep up the good work!