“La bambina mascherata”
di Cinzia Ghigliano
Le rane Interlinea, 2019
(7 – 8 anni)

E’ tutto nuovo per Emma: nuova casa, nuova città, nuova scuola, nuovi amici…
Amici? Quali amici? Non è facile socializzare quando sei INVISIBILE!
Però Emma sa di non essere invisibile, la sua massa di capelli color carota non la fa passare inosservata, come mai nessuno la nota? E quel ragazzo vestito da Superman che l’ha quasi investita col suo monopattino, come ha fatto a non notarla?
E’ difficile fare amicizie quando arrivi in un posto nuovo, ma neanche la mamma sembra capirlo.
Forse Emma sta diventando trasparente?
Come può tornare visibile?
Un’idea prende forma nella sua testa color carota, forse con un piccolo stratagemma può tornare visibile: una maschera.
Emma indossa la sua maschera, esce di casa e improvvisamente diventa visibile, le persone la notano e anche il ragazzo vestito da Superman sembra vederla per la prima volta.
Ma cosa è successo.
E’ successo che Emma per diventare “visibile” si è dovuta rendere “invisibile”. Ha dovuto diventare un personaggio. Non tutti sono disposti a vedere le persone come realmente sono, preferiscono vedere una maschera, anche se si tratta di una bambina.
La maschera nasconde, distingue e, in alcuni casi, protegge l’identità di chi la portatrasformandolo in qualcun altro.
Solo alla fine Emma potrà sollevare la maschera ed essere finalmente se stessa.
Tanti spunti di riflessione in un unico libro.
H!
Le rane di Interlinea amano la natura e per questo risparmiano alberi per un mare pulito utilizzando Shiro Alga Carta ecologica della Cartiera Favini nata dalle alghe della Laguna di Venezia, e che utilizza alghe provenienti da ambienti lagunari inquinati mescolate con fibre certificate FSC.
(immagine: la copertina del libro)
www.interlinea.com
Lascia un commento