KINTARO IL RAGAZZO D’ORO
di Roberto Piumini
illustrazioni di Sandra Marziali e Simona Trozzi
Edizioni Terra Santa, 2021
a partire da 7 anni
Un’antica fiaba giapponese raccontata da Roberto Piumini e splendidamente illustrata da Sandra Marziali e Simona Trozzi.
Una leggenda orientale che racconta la storia di Kintaro, il ragazzo d’oro (kin = oro) dotato di una forza straordinaria, che appartiene al variegato folklore giapponese.
Molto tempo fa sul monte Ashigara viveva una donna di nome Yama Uba.
Nessuno sapeva se Yama Uba era buona o cattiva, perché tutti erano a conoscenza della sua esistenza, ma nessuno l’aveva mai vista.
Un giorno la donna volle diventare madre e pregò gli dei che dimoravano sul monte Fuji di esaudire il suo desiderio. Il giorno dopo Yama Uba trovò nel bosco un bambino dentro una cesta, un bambino dalla forza straordinaria.
Yama Uba tenne con sé il bambino e lo crebbe come se fosse figlio suo (un dono degli dei) sul monte Ashigara.
Però non gli diede un nome.
Un giorno poi la donna osservando il bambino che lanciava delle grosse pietre in una pozza del fiume si accorse che il riflesso del sole sull’acqua colorava la sua pelle d’oro puro, e decise di chiamarlo Kintaro.
La donna vestì Kintaro di rosso per non perderlo di vista sulla montagna e visse con lui molti anni felici.
Kintaro intanto cresceva sempre più forte e imparava a parlare con gli animali, fino a quando un grosso orso che voleva dimostrare di essere più forte di lui lo sfidò a un incontro di sumo.
Quell’insolito combattimento non passò inosservato al valoroso samurai Minamoto che si trovò a passare sul monte Ashigara durante una battuta di caccia.
Minamoto propose a Kintaro di seguirlo e Yama Uba prima di lasciar partire suo figlio rimase in attesa di un segno dagli dei…
Il personaggio mitologico di Kintaro è molto popolare nelle leggende e nel teatro giapponesi, e la sua storia (che ha molteplici varianti) è legata anche al giorno dei bambini (il Kodomo no hi), quando i genitori dei figli maschi si procurano una bambola di Kintaro per augurare ai loro figli di crescere forti come il ragazzo d’oro.
Kintaro viene rappresentato vestito di rosso con la parola “kin” cucita in oro sul petto.
Questo libro rilegato e prezioso ripercorre con grande poesia la leggenda del bambino d’oro che diventa un grande samurai. Le parole di Roberto Piumini e le illustrazioni di Sandra Marziali e Simona Trozzi (dei veri e propri quadri scaldati dalla luce del sole) creano un connubio perfetto fra testo e immagini. Un grande cantastorie e due straordinarie artiste al servizio di un’antica leggenda sulla forza del destino.
H!
(immagine: la copertina del libro)
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.
Lascia un commento