• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Jekill e Hide: il destino nel nome

7 Maggio 2015 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

img_1093

Il più famoso romanzo di Robert Louis Stevenson è “Lo strano caso del dottor Jekill e del signor Hide”, da cui sono stati tratti film, telefilm, musical e fumetti.
Non salta subito all’occhio che due protagonisti del libro (che poi è uno solo) hanno due nomi che non sono stati scelti a caso dall’autore, siamo talmente abituati a sentirli pronunciare che (forse) non li abbiamo analizzati a fondo.
Jekill, lo scienziato ossessionato dai suoi esperimenti scientifici, ha un nome composto dal francese JE = IO e dall’inglese KILL = UCCIDO, preludio di quello che farà il suo alter ego.
Hide invece in inglese significa NASCOSTO, come la vera natura di Jekill quando si trasforma.
H!

(immagine: la copertina del libro di Stevenson nell’edizione I Delfini Bompiani)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiacuriosità Contrassegnato con: autore

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy