• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

INSIEME

7 Gennaio 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

INSIEME

GLI ANIMALI FANNO SQUADRA

di Joanna Rzezak

Lapis edizioni, 2020

a patire da 6 anni

Non sono solo gli esseri umani a vivere in grandi comunità, ma anche molte specie animali.

Far parte in un gruppo offre molti vantaggi, primo fra tutti la protezione dai predatori.

In natura esistono molti tipi di comunità animali e nessuna è uguale all’altra.

Questo libro analizza BANCHI di aringhe, COLONIE di pinguini, MANDRIE di bovini, NODI di serpenti, BRANCHI di lupi, STORMI di uccelli e SCIAMI di insetti, i naturalisti hanno trovato tante parole per definire questi gruppi, ma la verità è che in qualsiasi categoria vogliamo inserirli, gli animali trovano sempre il modo di stare insieme.

Le aringhe formano un banco per difendersi dai predatori proprio come fanno i granchi sott’acqua durante la muta. Quando si tratta di uccelli invece si parla di colonie o di stormi: le colonie quando sono uccelli che vivono in grandi gruppi, gli stormi quando si tratta di uccelli in formazione di volo.

Poi ci sono i bovini che formano mandrie e altri mammiferi che si riuniscono in branchi per cacciare, per spostarsi in sicurezza e per difendersi. Ma nel regno animale ci sono anche i babbuini che vivono in un branco chiamato CONGRESSO: un insieme di animali con ruoli ben definiti ed estremamente litigiosi!

E che dire dei serpenti che formano dei veri e propri nodi con il loro corpo affusolato per trattenere il calore?

Quando si tratta di insetti invece parliamo di sciami: miriadi di piccoli animali che si uniscono per migrare (come la farfalla monarca) o che semplicemente vivono e volano insieme.

Comunque li chiamiamo sono gruppi di individui della stessa specie che si aggregano per far fronte ad un problema comune: predatori, cibo, accoppiamento, cura dei cuccioli.

In questo albo decorato con coloratissime texture naif potete trovare un elenco preciso (e un glossario delle parole difficili) delle comunità animali e scoprire tante insospettabili curiosità.

Un testo che parla di comportamenti piuttosto comuni in natura ma che, per la prima volta, trovate tutti racchiusi in un unico libro.

H!

www.edizionilapis.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 6 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy