• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Il Signor Fortunato

17 Dicembre 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Il Signor Fortunato”

di Daniele Movarelli

illustrazioni di Alice Coppini

Giralangolo, 2018

(4 – 5 – 6 anni)

il signor fortunato in mezzo alle sue cose_rosicchialibri

“IL Signor Fortunato aveva tante cose…”.

Ma quanto era fortunato il Signor Fortunato? Aveva una grande casa piena zeppa di qualsiasi cosa: mobili antichi, opere d’arte, vasi cinesi, statue d’oro. Una cantina enorme con un impianto sciistico e una soffitta immensa con una giungla tropicale. E poi in giardino c’erano un vero zoo, una ruota panoramica, un ottovolante e un razzo per andare su Marte.

E se voleva viaggiare aveva centinaia di mezzi di trasporto: aerei, mongolfiere, un sommergibile e una fiammante auto sportiva che guidava sempre.

Era proprio fortunato il signor Fortunato!

Eppure un giorno che era uscito con la sua auto e, non potendo tornare a casa, si addormentò su un prato, ma il giorno seguente non era più lui: un enorme guscio di chiocciola gli era spuntato sulla schiena!

Un bel problema, il Signor Fortunato da qual momento non riuscì più a fare nulla con l’ingombro del guscio, nemmeno ad entrare nella sua meravigliosa villa, neppure i dottori erano in grado di curarlo… cosa poteva fare?

Ma era davvero così fortunato il Signor Fortunato? Non gli mancava proprio nulla? Oppure aveva così tante cose da perdere di vista se stesso? Guardando il mondo con gli occhi da uomo-chiocciola il Signor Fortunato vide tutto con occhi nuovi: le persone erano reali, erano vive, non erano oggetti inanimati, erano fatte di emozioni, non di metalli preziosi…

Un libro che fa riflettere sull’essere e l’avere. Quanto è importante essere e quanto è importante avere? Sono due verbi, due “concetti” distanti, ma spesso li vediamo uniti: essere significa avere qualcosa che dice chi sei? Sono gli oggetti a definirci?

Il Signor Fortunato per capirlo aveva bisogno di un “guscio” (l’unica cosa che ancora non possedeva).

Un libro che fa pensare che cosa vuol dire essere “fortunati”, una splendida storia per ritrovare se stessi.

H!

www.edt.it/giralangolo

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy