• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Il senso che ho di me

13 Marzo 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Il senso che ho di me”

di Giorgio Volpe

illustrazioni di Paolo Proietti

Il ciliegio, 2019

(a partire da 4 anni)

Chi ha deciso che il colore rosa è per le bambine e il colore azzurro per i bambini?

Non sarebbe bello avere uno zaino di tutti i colori?

I giocattoli con un solo colore di sicuro si annoiano, quelli multicolori invece sono in buona compagnia.

E questo vale per ogni cosa: etichette, ruoli, cose da maschi e cose da femmine…

Chi ha deciso che le femmine parlano troppo e che i maschi non possono stirare?

“Se fai questo sei una femminuccia”.

“Se fai quello sei un maschiaccio”.

Perché?

I maschi sono in grado di lavare i piatti e raccogliere il bucato e le femmine possono essere più forti a braccio di ferro, tutti siamo liberi di fare tutto, allora perché esistono le etichette?

Perché agli “altri” piacciono le etichette. Le etichette sono “facili” non ci costringono a conoscere davvero qualcuno, ma non bisogna mai perdere di vista quello che vogliamo davvero, un’etichetta non ci definisce, in noi c’è molto di più.

Un altro splendido libro di Giorgio Volpe che parla a cuori diversi con grande delicatezza.

Parla di ciò che ci piace fare e come (a volte) non lo facciamo per paura del giudizio altrui, ma ci dice anche di andare oltre, di esplorare il mondo dei piccoli gesti fatti con grande determinazione.

Il testo è accompagnato dalle opere di Paolo Proietti, le sue illustrazioni raffinatissime dai toni pastello ci trasportano in un mondo surreale dove tutto diventa possibile, semplicemente perché lo è. Un mondo dove gli oggetti galleggiano nell’aria, diventano giganti e mostrano la poesia di tutti i piccoli gesti quotidiani.

Un mondo senza etichette.

Un racconto semplice per parlare di sottilissime differenze fra maschi e femmine ma anche per affrontare il tema dell’inclusione.

Una poesia di parole e immagini.

H!

www.edizioniilciliegio.com/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy