• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

IL SEME

14 Gennaio 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

IL SEME

di Gianluca Mazza

illustrazioni di Ilaria Zanellato

Matti da Rilegare, 2017

a partire da 5 anni

Un libro verticale che si apre a “leporello” e (proprio come un seme) poco per volta svela il suo contenuto.

“In un vaso come tanti altri,

su un davanzale come tanti altri (…)

una notte il vento portò un seme”.

Però il seme di cui parla questo libro non è un seme come tanti altri!

Quando Margherita apre il davanzale trova due limoni maturi che le ricordano le estati passate a casa dei nonni e decide di andare a trovarli.

Poi il seme nella notte cresce.

Gianni abita al piano di sopra e una mattina aprendo la finestra trova un grande cespuglio di rose che gli fanno pensare alla sua fidanzata.

Poi il seme durante la notte cresce ancora.

La signora Gina il giorno dopo trova sul davanzale un gelsomino in fiore che le riporta alla mente quando da bambina giocava con il suo cagnolino… e così via, fino al tetto.

Durante la notte il seme cresce, la pianta sale sempre più e, ad ogni piano, cambia tipo di fiore e (ovviamente) colore.

Ma come ho detto è un seme speciale, non solo cresce nello spazio di una notte, ma è capace di scovare i ricordi abbandonati, portarli alla mente e farli rivivere ai fortunati condomini che abitano nel palazzo.

I nonni, l’amore, il primo cucciolo, l’empatia per un compagno di lavoro e l’amicizia sono sempre presenti nella nostra vita ma, troppo spesso, vengono schiacciati da pensieri più urgenti.

I colori e gli odori sono potenti: bastano pochi attimi perché un fiore profumato faccia riaffiorare prepotentemente un pensiero custodito sotto tutti gli altri.

Un ricordo non pensato quando finalmente riaffiora è così forte che è in grado di cambiare l’umore, ma anche la storia di ognuno di noi.

Un libro “lungo” 240 centimetri (con le tacche numerate su un lato) che si sviluppa in altezza e cresce insieme al seme.

Un leporello pieghevole (con il suo cofanetto) che sul retro celebra la facciata del palazzo con tutte le tappe del seme, sulla quale si possono appiccicare i propri ricordi seguendo l’ordine dei fiori, dei colori o dei profumi…

Un elegante prodotto realizzato da Matti da Rilegare, il laboratorio dove nascono albi illustrati, canzoni, danze e -ovviamente- oggetti di carta.

H!

www.mattidarilegare.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy