• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

IL LIBRO DEGLI ERRORI

16 Marzo 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

IL LIBRO DEGLI ERRORI

di Corinna Luyken

Fatatrac, 2021

a partire da 5 anni

Un errore.

Che cos’è un errore?

Qualcosa che facciamo quando parliamo, quando scriviamo, ma soprattutto quando DISEGNAMO!

Accidenti! Quel cerchio sarebbe stato meglio farlo più rotondo, quella riga più dritta, quel… invece ecco l’errore!

E se non lo cancelliamo? Se lo trasformiamo in qualcosa di diverso? Se seguiamo quello che ha fatto Corinna Luyken in questo libro?

Proviamo.

Ma cominciamo dall’inizio: cioè dall’ERRORE.

Un cerchio non proprio tondo, qualcosa che sembra un orecchio, un paio di puntini: lentamente ecco che si forma il disegno di una ragazza. Sì è vero ha gli occhi troppo grandi e il collo extra lungo, ma l’autrice le ha fatto indossare anche un bel paio di occhiali e i pattini!

Però dove va la ragazza che sembra diretta verso la destra del foglio?

Lo scopriremo dopo.

Intanto c’è un altro errore: un rana-gatto-mucca che osserva un punto lontano (ma tanto dopo diventerà una roccia ai piedi di un bellissimo albero).

Ora che il disegno ha cominciato a “vivere” anche le macchie d’inchiostro sono libere di sparpagliarsi nel cielo!

Poi continuiamo a seguire la ragazza sui pattini e scopriamo che ha con sé un sacco di palloncini gialli, ma dove sta andando? Ma certo! Fa parte di un disegno più grande dove ci sono anche la roccia (ricordate la un rana-gatto-mucca che è diventata una roccia?) e un albero immenso che ospita decine di personaggi colorati, saranno errori anche loro?

Il campo visivo si allarga un altro po’ e ci accorgiamo che il disegno è qualcosa di più grande, ancora più straordinario.

Poi tutto ricomincia con un cerchio: che cosa potrebbe diventare?

Un albo straordinario che insegna come “recuperare” i propri errori. A volte si fanno errori più grandi per coprire quelli più piccoli, a volte invece una cosa giusta sistema decine di piccole cose sbagliate… ma siamo sicuri che stiamo parlando SOLO di un disegno? Tutto si può correggere e trasformare, basta volerlo.

Poche parole, tanti disegni, tantissimi errori e un pizzico di fantasia (provate anche voi!).

H!

www.fatatrac.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy