• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Il giardino di mezzanotte

27 Marzo 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Il giardino di mezzanotte”
di Philippa Pearce
Mondadori, 2018 (prima edizione in Italia Salani,1988)
traduzione di Beatrice Masini
(10 – 11 anni)

Un classico inglese della fine degli anni Cinquanta che ancora è capace incantare.
Tom Long è costretto ad andare per l’estate in quarantena dagli zii a Kitson per non prendere il morbillo da suo fratello. Però la noia è lo accompagna ogni giorno: non c’è nulla da fare per un ragazzo della sua età, e l’enorme casa (divisa in alloggi) è anche senza giardino.
Ma per diverse notti di seguito Tom sente l’antica pendola nell’ingresso battere la tredicesima ora. Ogni notte Tom si incuriosisce sempre di più finché decide di andare a svelare il mistero di quell’insolito orologio.
La pendola è immobile nell’ingresso della grande casa, però la porta che dà su un piccolo cortile è diversa e, guardandolo bene, anche l’ingresso è pieno di oggetti antichi.
Tom apre la porta e invece dell’angusto cortile trova un giardino meraviglioso con fiori, animali, alberi, orti e campi che si estendono fino al fiume.
E in quel giardino c’è lei: Hatty, una bambina vittoriana che notte dopo notte diventa la sua inseparabile compagna di giochi.
Il giardino è meraviglioso e Hatty è un’inesauribile fonte di stimoli per Tom, che in quel luogo però non esiste, quindi risulta impalpabile e non può oltrepassare le porte o interagire con gli oggetti.
Così per Tom la permanenza dagli zii diventa tutte le notti al rintocco tredicesima ora l’occasione per vivere una vita in un tempo diverso, che non scorre lineare come il suo, fino all’inevitabile epilogo, quando scoprirà il segreto del giardino.
Un grande classico della letteratura per ragazzi che è ancora capace di stupire il lettore grazie ai viaggi nel tempo e alla simpatia di Hatty.
Con questo libro Philippa Pearce vinse la Carnegie Medal nel 1958.
Dal libro furono tratti una serie televisiva della BBC nel 1974 e un film di produzione inglese nel 1999 (Tom’s Midnight Garden).
H!

Homepage

(immagine: la copertina del libro)

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 10 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy