• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Il drago verde

19 Novembre 2017 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Il drago verde”
di Scarlett Thomas
Newton Compton Editori, 2017
(12 – 13 anni)

Una delle più incredibili scrittrici britanniche questa volta si cimenta nel suo primo libro per ragazzi.
Non è facile definire lo stile di Scarlett Thomas, ma possiamo dire che i suoi libri spaziano abbondantemente dal il fantasy, alla fisica quantistica, alla logica fino ai rompicapo matematici.
E’ un’autrice che scrive storie all’interno di altre storie e i suoi personaggi si muovono in situazioni spesso al limite del reale.
In questo romanzo, la protagonista Effie (Euphemia Truelove) vive in un mondo dove la luce elettrica e la tecnologia sono state spazzate via da una catastrofe naturale (un “terramoto”) e dove è tornata prepotentemente la magia.
Effie deve prendersi cura della biblioteca di suo nonno (Griffin Truelove) dopo la sua scomparsa, ma nonostante lei abbia ereditato tutti i suoi preziosissimi libri, suo padre e un sinistro collezionista di testi antichi riescono a sottrarglieli, tutti tranne uno, il cinquecentesimo libro della collezione: “Il drago verde” (Dragon’s green).
Effie eredita dal nonno anche alcune “grazie”, oggetti che possono essere utilizzati solo da individui magici per risvegliare il loro potere nascosto, e presto si rende conto di avere nel sangue la magia di suo nonno, così con l’aiuto di alcuni amici speciali in grado di far funzionare le “grazie” prende il via l’avventura per salvare la biblioteca di Griffin Truelove.
La prima cosa che Effie dovrà fare (senza saperlo) sarà entrare nel cinquecentesimo libro e finire la storia, perché solo “l’ultimo lettore” può ereditare i doni di un libro letto per l’ultima volta.
Lentamente scopriamo il mondo magico attraverso gli occhi di Effie che, per volere di suo padre è stata tenuta all’oscuro dell’esistenza del mondo magico (l’Altrove).
Così fra draghi, portali fra due mondi (il Reale e l’Altrove), negozi di panini che appaiono dal nulla, streghe, maghi, guaritori e guerrieri, si intrecciano in questo splendido romanzo fantasy che potremmo quasi definire “di formazione”, anche se è difficilissimo inserirlo in un genere letterario preciso.
“Il drago verde” è il primo romanzo di una trilogia.
H!

https://www.newtoncompton.com

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 12 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy