• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA

20 Marzo 2025 by Il Rosicchialibri

★ IL DIARIO DI GIAN BURRASCA / adattamento a fumetti dell’omonima opera di Luigi Vamba del 1907 / testi di Claudio Nizzi / illustrazioni di Gianni De Luca / Edizioni NPE – https://edizioninpe.it/ 2024 / a partire da 8 anni ★

 “Ero spinto dalle migliori intenzioni…” sono le parole che Giannino Stoppani (Gian Burrasca) pronuncia sempre dopo aver combinato una delle sue monellerie!

Il diario di Gian Burrasca scritto da Luigi Bertelli (Vamba) nel 1907 rivive in quest’opera a fumetti di Claudio Nizzi e Gianni De Luca che nel 1983 uscì a puntate su Il Giornalino.

In questo volume edito da NPE potete ritrovare tutte le “puntate” della storia a fumetti ristampate in bianco e nero (l’opera originale era colorata) per apprezzare al meglio l’elegante tratto originale del maestro Gianni De Luca.

La storia è proprio quella di Giannino che racconta le sue bravate al lettore, giurando di essere (appunto) spinto dalle migliori intenzioni!

In effetti leggendo le avventure di Gian Burrasca non si riesce a condannarlo, perché ogni cosa che combina ha una sua personalissima logica poiché la maggior parte dei disastri che combina sono il risultato dei suoi tentativi di aiutare o divertire gli altri.

In queste avventure a fumetti, dove i singoli episodi sono legati tra loro creando un racconto omogeneo, si respira tutta l’atmosfera di inizio secolo in una casa fiorentina, con un attento studio dei costumi e delle ambientazioni da parte degli autori. Inoltre Gian Burrasca risulta il personaggio più caratterizzato e appare sempre riconoscibile nelle scene di gruppo.

Non è mai facile trasporre in fumetto quello che nasce su una pagina scritta, ma in quest’opera di altissimo livello vengono rispettati i caratteri dei singoli personaggi (che spesso si disperano per le “birbanterie” di Giannino) e le parole arcaiche, che non fanno più parte del nostro parlato quotidiano.

NPE riporta in libreria un albo a fumetti per cominciare ad avvicinarsi a un grande classico della letteratura per l’infanzia.

Haider

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy