• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

IL COLLEZIONISTA DI INSETTI

3 Aprile 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

IL COLLEZIONISTA DI INSETTI

di Alex G. Griffiths

Edizioni Clichy, 2021

a partire da 5 anni

Come sarebbe il mondo senza gli insetti?

La domenica è il giorno della settimana preferito da George, il suo “giorno speciale”, perché la domenica la passa con il nonno, con il quale vive ogni volta una nuova avventura.

Ma una domenica si presenta subito più speciale delle altre, quando il nonno porta George al Museo di Storia Naturale.

Al museo c’è davvero di tutto (anche i dinosauri!) ma il nonno vuole mostrare al piccolo George qualcosa di completamente diverso, qualcosa che di solito notiamo con scarso interesse: gli insetti.

Migliaia di piccole creature fanno capolino dalle loro vetrinette, e George si appassiona immediatamente a quel piccolo mondo tanto colorato, così quando torna dalla visita decide di creare il suo personale Museo di insetti nella casa sull’albero! Per fortuna abita in campagna e può trovare davvero di tutto.

Acciuffare i piccoli animali sembra un compito facile, ma sono davvero veloci!

Così con l’impegno e trappole sempre più precise George diventa un abilissimo acchiappa-insetti.

Il migliore!

Tutte le sue “conquiste” poi le conserva (e le osserva) dentro dei piccoli barattoli trasparenti che conserva nella casa sull’albero, ed è così bravo che dopo aver contemplato la sua collezione all’esterno non si sentono più i rumori…

Niente che ronza.

Niente che svolazza.

Niente che striscia.

Che gran silenzio.

Accade così che George non trova più insetti per la sua collezione, perché li ha catturati davvero tutti!

E adesso?

Ovviamente interviene il nonno che, oltre a spiegare a George a cosa servono gli insetti, ha un’idea davvero grandiosa!

Un delizioso albo illustrato dal tema ecologico che spiega con molta semplicità cosa succederebbe se ad un certo punto scomparissero tutti gli insetti. All’interno della storia poi c’è anche una piccola scheda tecnica (presentata dal nonno) che spiega in cosa gli insetti ci sono utili e il loro ruolo nella catena alimentare.

Un libro ben strutturato che parte proprio dall’ingenuità di un bambino che desidera solo osservare gli insetti da vicino, ma poi descrive con precisione l’utilità i questo “minuscolo mondo” che ci circonda.

Le immagini poi sono un mix fra il fumetto e l’illustrazione: veramente bellissime.

H!

edizioniclichy.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy