“I tre porcellini delle caverne”
di Christine Naumann-Villemin
illustrazioni Marianne Barcilon
Il Castoro, 2019
(4 – 5 – 6 anni)

Tutti conosciamo la storia de “I tre porcellini”, ma quella dei loro antenati?
Dovete sapere che gli antenati dei tre porcellini vivevano durante la preistoria ed erano molto pelosi (anche se la loro mamma lo era di più).
Un giorno mamma porcellino pelosa dice ai suoi tre porcellini che è ora di cavarsela da soli e li invita ad andare via di casa (ops, caverna).
Il primo porcellino trova rifugio in un comodo cespuglio, il secondo porcellino si sistema in mezzo a quattro alberi che formano un quadrato e si costruisce un abbozzo di casa, il terzo porcellino invece trova una caverna con una pietra-porta tutta per lui.
Ogni cosa sembra andare nel verso giusto quando un lupo preistorico fa il suo ingresso nella trama e tutto si complica.
Scopriremo presto che è un lupo piuttosto fortunato.
Ora penserete che la storia si ripeta come quella che già conosciamo, invece no!
Il lupo si avvicina a tutte e tre le case, una dopo l’altra ma, invece di soffiare con i suoi potenti polmoni lupeschi, scopre delle cose.
Proprio così: il fuoco, gli utensili, la ruota… ma allora il lieto fine dov’è?
Divertente, dissacrante e pieno di inaspettati colpi di scena, questo libro vi farà ricredere sulla fiaba de “I tre porcellini”, perché i loro antenati sono decisamente meglio. E poi nella fiaba moderna non ci sono i dinosauri!
Un modo diverso di creare una parodia, un albo illustrato unico, divertente e condito con un pizzico di suspense, assolutamente adatto per la lettura ad alta voce.
H!
www.castoro-on-line.it
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento