• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

GOCCE DI LUNA

27 Agosto 2022 by Il Rosicchialibri

🐭 GOCCE DI LUNA / di Valeria Angela Pisi / illustrazioni di Selene Campanella / Chiaredizioni, 2022 / a partire da 8 anni 🐭

“Tanto tempo fa in un Paese devastato dalla guerra…” comincia così questa fiaba ecologica che fa riflettere sull’arroganza che spesso l’uomo adotta nei confronti della natura.

la copertina

Nel Paese devastato dalla guerra il Re Silvano ordina di abbattere la Foresta Grande per continuare a finanziare la sua campagna contro il Re Astolfo.

Però Re Silvano non ha fatto i conti con la natura che non sempre è disposta a farsi tiranneggiare.

Così La Quercia Madre, dopo aver appreso la notizia dal un pettirosso, attraverso le sue radici profonde ordina agli alberi della foresta di distillare le gocce di luna per punire l’arrogante sovrano.

Le preziose gocce argentate hanno il potere di mostrare il volto nascosto dietro l’apparenza (poiché la luna mostra sempre solo una faccia) e il re e i suoi consiglieri vengono trasformati in qualcosa di piccolo e molto cattivo…

Purtroppo però chi ha imparato a essere prepotente difficilmente desiste dal suo intento, e l’ordine di tagliare la Foresta Grande non viene revocato.

Alla Quercia Madre allora non resta che percorrere un’altra strada: il Re va fermato a ogni costo!

Per fortuna Re Silvano ha una figlia che, anche se timidissima, decide di salvare suo padre e tutto il regno. La principessa ricostruisce quello che sta succedendo e con un pizzico di aiuto magico aiuta il Re a comprendere il suo errore.

Purtroppo non c’è sempre una principessa disposta a far ragionare un uomo potente, ma ci sono milioni di persone che -anche attraverso una fiaba- possono prendere coscienza di un problema ormai molto attuale: la deforestazione.

E’ necessario educare gli adulti, ma ancora di più i bambini, a comprendere che le piante che ogni anno vengono sacrificate per fare spazio ad altro sono preziose. Gli alberi, gli animali e gli uomini fanno parte di un ecosistema perfetto che non si può “saccheggiare” senza pagarne le conseguenze.

Una fiaba moderna raccontata dalle parole di Valeria Angela Pisi e impreziosita dalle illustrazioni naif di Selene Campanella.

Il libro è accompagnato dall’introduzione di Daniele Pernigotti, Direttore del Comitato Tecnico Europeo sul cambiamento climatico.

H!

www.chiaredizioni.it/

lo vuoi? CLIKKA QUI!

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy