• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Gli Smei e gli Smufi

17 Novembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Gli Smei e gli Smufi”

di Julia Donaldson

illustrazioni di Axel Scheffler

Emme edizioni, 2019

(3 – 4 – 5 anni)

Questa storia si svolge su un pianeta lontano abitato dagli Smei che sono tutti rossi e gli Smufi che sono tutti blu.

Agli Smei piace fare il bagno, agli Smufi piace saltellare.

Greta è una Smea, Dante è uno Smufo.

Il nonno di Greta e la nonna di Dante li mettono in guardia: “mai giocare con gli Smei, mai fraternizzare con gli Smufi!”. Loro sono troppo diversi, non possono frequentarsi.

Eppure Greta e Dante cercano la reciproca compagnia, non si sentono così “diversi” e giocano di nascosto per tutta l’infanzia, poi crescono insieme, si innamorano e decidono di scappare dal loro pianeta, e per farlo rubano un razzo e vanno via per sempre.

I due gruppi di Smei e di Smufi si accorgono della mancanza di Greta e Dante e partono per andare a cercarli (tutti insieme stipati nello stesso razzo).

Visitano molti pianeti, ma non trovano nessuna traccia di Greta e di Dante.

Durante il viaggio (che dura tantissimo) i due gruppi imparano molto gli uni dagli altri e che, a parte i colori, i nasi e le zampe, non sono poi così diversi…

Riusciranno gli Smei e gli Smufi a ritrovare Greta e Dante o li hanno persi per sempre?

Un altro capolavoro dei due grandi autori che hanno inventato il Gruffalò, questa volta alle prese con una storia di tolleranza ambientata su un pianeta colorato abitato da creature altrettanto colorate. Un racconto in rima per i più piccoli sulla diversità che non è poi così importante, perché alla fine gli Smei e gli Smufi scoprono di non essere tanto differenti quando uniscono le forze per un obiettivo comune.

Le diversità devono unire, non dividere.

Un libro con un messaggio (per chi lo vuole cogliere), perfetto come sempre per la lettura ad alta voce.

I due autori hanno dedicato questo libro a tutti i bambini d’Europa.

H!

www.edizioniel.com/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 3 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy