• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Quando gli anni divennero animali – La leggenda della zodiaco cinese

23 Novembre 2016 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Quando gli anni divennero animali – La leggenda della zodiaco cinese”
di Arianna Papini
versione cinese di Bianca Lazzaro Jr. e Ni Lili
Donzelli Editore, 2016
(5 – 6 anni)

ea109945c0abbddf242084b7a622b0d9_w_h_mw600_mh900_cs_cx_cy

Tutti sappiamo che lo zodiaco cinese è rappresentato da dodici animali, ognuno di loro fu scelto dal Budda prima di morire per rappresentare simbolicamente un anno.
I dodici animali attraversarono la Cina per rendere omaggio al Budda morente, e come ringraziamento, ebbero l’onore di dare il loro nome e le loro caratteristiche ad un anno, in un eterno ripetersi che si calcola ancora oggi in un ciclo di dodici.
Molti però si saranno chiesti: “Come mai il gatto non compare nello zodiaco cinese?”.
Il gatto fu uno dei primi animali ad essere avvertito dai messaggeri della decisione del Budda, ma il topo, da sempre geloso dell’eleganza del gatto, non lo svegliò quando era il momento di partire e il nobile felino venne infine sostituito dal maiale.
In ricordo di questa antica diatriba ancora oggi i gatti puniscono i topi per l’offesa subita.
Uno splendido libro illustrato magistralmente da Arianna Papini e con il doppio testo italiano/cinese.
H!

http://www.donzelli.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy