• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Forse i topolini mangiano le susine?

2 Novembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Forse i topolini mangiano le susine?”

di Alessio di Simone

illustrazione di Irene Fioretti

Verbavolant, 2019

(4 – 5 – 6 anni)

Dovete sapere che gli elefanti una volta non erano grandi come li vediamo oggi, ma piccolissimi, come le susine, e avevano anche lo stesso colore viola scuro.

Le susine sono dei frutti piccoli con la pelle liscia che variano dal giallo oro al porpora intenso.

Ma torniamo agli elefanti.

Una volta questi animali che oggi consideriamo enormi, erano piccolissimi ed estremamente docili, tanto che venivano adottati come animaletti da compagnia.

Ci potete credere? Un elefante come animaletto da compagnia! Oggi sarebbe impensabile.

Però gli elefanti erano animali domestici un po’… particolari, perché mangiavano, mangiavano, MANGIAVANO senza sosta tutto quello che gli veniva dato.

Quando si andava in vacanza poi, gli elefanti da compagnia non potevano essere lasciati sul balcone con una scorta di cibo, perché loro mangiavano, mangiavano, MANGIAVANO tutto quello che gli capitava a portata di proboscide! E, a differenza di un cane o un gatto, gli elefanti più mangiavano più crescevano (e più cacca poi producevano!).

Oggi gli elefanti non sono più così e, anche se sono rimasti docili, hanno decisamente cambiato “taglia”, non sono più grandi come susine, ma animali maestosi che vivono in Africa e in Asia.

Un delicato racconto che parla di dimensioni: è insolito pensare ad un elefante come un animale che sta sul palmo di una mano ma… se fosse possibile? Se non molto tempo fa fosse stato possibile? Quali altri animali potrebbero aver avuto le dimensioni di piccoli frutti?

Un libro perfetto per scatenare la fantasia, per ragionare con le dimensioni degli elefanti, delle susine e (perché no) della cacca pachidermica!

Ma alla fine cosa c’entrano i topolini del titolo? Gli elefanti hanno paura dei topolini… come si combinano queste due cose?

Una bellissima storia color pastello che cambierà il vostro modo di vedere gli elefanti.

H!

www.verbavolantedizioni.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy