• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Federico

7 Maggio 2015 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Federico”
di Leo Lionni (1967)
Babalibri
(3 – 4 – 5 anni)

c33c2a5203eda690612dc6d6ba6702e7

Tutti i topi fanno la scorta di granaglie per l’inverno, tutti i topi tranne Federico, lui preferisce stare sdraiato su un sasso al sole e annusare i fiori.
Federico non vuole proprio saperne di raccogliere semi, sta facendo qualcosa di molto importante.
L’inverno arriva e nella tana buia i topi soffrono il freddo, ci sono le provviste, certo, ma tutto è buio e senza colori.
Ed a questo punto i suo compagni capiscono l’importanza del lavoro di Federico: lui racconta loro il calore del sole, il profumo dei fiori, i colori della natura… il suo lavoro è stato veramente importante!
“Ma, Federico – dissero – tu sei un poeta! Ti faremo una corona d’alloro!”,
“… No, si schernisce Federico, non voglio applausi, non merito alloro. Ognuno, in fondo, fa il proprio lavoro.”
H

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 3 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy