• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Edison – Il mistero del tesoro scomparso

19 Novembre 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Edison – Il mistero del tesoro scomparso”

di Torben Kuhlmann

Orecchio Acerbo, 2018

(per tutti)

copertina con topo in fondo all'oceano_rosicchialibri

All’Università dei Topi, dietro gli scaffali di una libreria si impara di tutto, ma i topi/studenti studiano anche le invenzioni umane. Le lezioni le tiene un vecchio topo con la pipa che in gioventù ha vissuto decine di avventure (in una delle quali lo abbiamo già incontrato, gli amanti di Torben Kuhlmann lo ricorderanno).

Un giorno, Pete, un giovane topo, mostra al professore una mappa di un suo che antenato conduce ad un tesoro.

Il professore decide di aiutare il piccolo cacciatore di tesori e, dopo molte ricerche, i due scoprono che il tesoro è in fondo all’oceano perché la nave su cui viaggiava l’antenato di Pete non è mai arrivata a destinazione (in America)

Cominciano così progetti e studi sull’aria per costruire un vero e proprio sottomarino in grado di portare i due roditori in fondo all’oceano.

Dopo qualche disastroso tentativo il sottomarino per topi è pronto (ed è a forma di pesce)!

Ora comincia l’avventura vera e propria: ritrovare negli abissi la nave che non è mai arrivata in America e, all’interno, il tesoro dell’antenato (custodito in un piccolo scrigno che ha conservato il suo prezioso contenuto).

Ma che tesoro trovano i due topi in fondo all’oceano?

Qualcosa di molto più prezioso dell’oro e dei gioielli, e decisamente più… luminoso!

Un concentrato di avventura, di topi e di macchinari steampunk che avrebbero fatto gola a Jules Verne. Una storia da leggere ad alta voce, ma anche una grande opera grafica che piacerà agli amanti delle illustrazioni ricche di dettagli spettacolari.

Tuffatevi quindi negli abissi insieme a Pete e al professore, non prima di aver imparato, sfogliando queste pagine, tutte le tecniche rudimentali per respirare sott’acqua.

Un bellissimo libro illustrato con gli straordinari disegni dell’illustratore tedesco Torben Kuhlmann

Questo è il terzo libro che Kuhlmann dedica ai topi amanti dell’avventura dopo “Lindbergh” (2014) e “Armstrong” (2016) editi in Italia da orecchio Acerbo.

H!

 

www.orecchioacerbo.com/editore

(immagine: la copertina del libro)

twitter.com/rosicchialibri

instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy