• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

E’ arrivato un dinosauro

25 Febbraio 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“E’ arrivato un dinosauro”

di Elena Levi

illustrazioni di Giulia Pastorino

Edizioni Clichy. 2020

(3 – 4 – 5 anni)

I genitori di Lucia le comunicano che sta per arrivare “qualcosa di speciale”.

E cosa ci può essere di più speciale di un DINOSAURO?

Lucia è contentissima, così contenta che il dinosauro è già accanto a lei, lo vediamo dopo due pagine: si chiama Dino ed è un dinosauro giallo a pallini arancioni (con la testa blu!).

Dino e Lucia fanno subito amicizia. Dino è enorme e ha sempre moltissima fame e dorme in camera con Lucia, ma è così grande che sul piccolo letto ci sta solo la sua testa.

Dino è decisamente ingombrante e combina sempre guai, Lucia con lui in camera non riesce giocare nemmeno alle costruzioni che le piacciono tanto perché ha le zampe troppo grosse, ed è troppo grosso anche per andare sul triciclo o per nuotare al mare.

Intanto la pancia della mamma cresce… come mai?

Perché è in arrivo “qualcosa di speciale”: un fratellino.

Il fratellino di Lucia si chiama Matteo e presto avrà le dimensioni giuste per giocare con lei.

Un libro che tratta il tema “arriva un fratellino” da un punto di vista diverso dal solito.

Quando i genitori annunciano a Lucia l’arrivo di “qualcosa di speciale” lei pensa alla cosa più speciale che esiste (anzi, che non esiste): un dinosauro. La sua fantasia poi fa il resto.

Però Dino è veramente ingombrante, mentre il fratellino si rivelerà un compagno di giochi ideale.

Un libro che aiuta a vedere i lati negativi di avere in casa un dinosauro confrontati con la bellezza dell’arrivo di un fratellino (più piccolo e decisamente meno vorace).

Lucia non è più sola, non ha più bisogno di inventarsi dinosauri per giocare.

E Dino che fine fa? Non temete, anche Dino avrà il suo lieto fine.

Un albo che affronta un tema molto spinoso, illustrato proprio come i disegni dei bambini, dove Dino è la via di mezzo fra un dinosauro e l’idea che un bambino ha di un dinosauro.

Dedicato a tutti quelli che aspettano un fratellino (o una sorellina).

Delizioso…

H!

edizioniclichy.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 3 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy