“Dove il mare incontra il cielo”
The Fan Brothers
Gallucci, 2018
(per tutti)
Dov’è che il mare incontra il cielo?
Sicuramente il nonno di Finn lo saprebbe.
Ma il nonno di Finn non c’è più.
“E’ una bella giornata per andare a vela” avrebbe detto il nonno… allora Finn decide di costruire una barca adatta per un lungo viaggio.
La barca è pronta e il viaggio comincia, e Finn si rende immediatamente conto che la solitudine in mare è una cattiva compagna, fino a quando incontra un gigantesco pesce d’oro che si offre di mostrargli la strada per raggiungere il punto esatto dove il mare incontra il cielo.
Da qui in poi la storia diventa un sogno meraviglioso, dove il piccolo Finn a bordo della sua barca vede paesaggi mozzafiato, creature marine straordinarie, acque cristalline solcate da mongolfiere, draghi e vascelli.
Poi il cielo si apre, l’acqua si ritira e una splendida luna illumina tutte quelle meraviglie… fino all’arrivo della mamma di Finn.
E’ stato solo un sogno? Oppure adesso Finn conosce il luogo dove il mare incontra il cielo?
Forse tutto quel blu di cui Finn è stato testimone è un luogo magico che non esiste, o forse è un luogo dove si ritrovano coloro che si sono perduti.
Un libro incredibilmente poetico che colpisce per le immagini spettacolari a cui ci hanno abituato i Fan Brothers (Eric e Terry), i fratelli canadesi dallo straordinario gusto estetico che, lavorando insieme, hanno prodotto dei libri straordinari, assolutamente inclassificabili, ma da ammirare per la loro bellezza.
Assolutamente da avere nelle propria libreria.
H!
Degli stessi autori:
“Il giardiniere notturno”, Gallucci (2016)
“La nave cervo”, Gallucci (2017)
www.galluccieditore.com
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento