Differenza fra “FIABA” e “FAVOLA”
Ecco due termini molto usati quando si parla di letteratura per bambini e ragazzi: FIABA e FAVOLA.
Sebbene queste parole abbiano una radice comune NON SONO LA STESSA COSA.
FIABA: narrazione nata dalla tradizione orale, è caratterizzata dalla presenza di creature mitologiche, l’uso abbondante di magia e personaggi fantastici.
Può essere di lunghezza variabile e spesso (come accade oggi) sfociare nel romanzo. I temi trattati di solito vedono il/la protagonista evolvere durante la narrazione.
FAVOLA: anch’essa affonda le radici nella tradizione orale, ma è più simile ad un “proverbio” che a un vero e proprio racconto.
La favola è molto breve, a volte in rima, i protagonisti sono animali, vegetali e addirittura oggetti inanimati che con i loro “comportamenti” fungono da esempio morale al lettore.
H
Lascia un commento