• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Differenza fra “FIABA” e “FAVOLA”

18 Aprile 2015 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

Differenza fra “FIABA” e “FAVOLA”

Libro-di-fiabe-920x350_0 copia

Ecco due termini molto usati quando si parla di letteratura per bambini e ragazzi: FIABA e FAVOLA.
Sebbene queste parole abbiano una radice comune NON SONO LA STESSA COSA.

FIABA: narrazione nata dalla tradizione orale, è caratterizzata dalla presenza di creature mitologiche, l’uso abbondante di magia e personaggi fantastici.
Può essere di lunghezza variabile e spesso (come accade oggi) sfociare nel romanzo. I temi trattati di solito vedono il/la protagonista evolvere durante la narrazione.

FAVOLA: anch’essa affonda le radici nella tradizione orale, ma è più simile ad un “proverbio” che a un vero e proprio racconto.
La favola è molto breve, a volte in rima, i protagonisti sono animali, vegetali e addirittura oggetti inanimati che con i loro “comportamenti” fungono da esempio morale al lettore.
H

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiacuriosità Contrassegnato con: per tutti

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy