• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

COSA?

30 Agosto 2024 by Il Rosicchialibri

★ COSA? / VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA COMUNICAZIONE ATTRAVERSO GESTI, PAROLE E NUOVE TECNOLOGIE / di Radka Piro / illustrazioni di Charlotte Molas / traduzione di Serena Tardioli / La margherita edizioni -2024 ★

a partire da 8 anni

Che cos’è la comunicazione?

La comunicazione (o comunicazione interpersonale) è legata a tutto ciò che riguarda la nostra vita.

Dai primi passi degli uomini sulla terra fino ai primi passi che l’essere umano compie durante la crescita la comunicazione è stata ed è importantissima. Possiamo quindi dire che ha sia radici storiche che neuronali.

Il modo in cui comunichiamo influenza le persone che ci circondano e la loro risposta influenza noi.

Ma… come facciamo a capirci?

Ecco finalmente un libro che affronta tutte le sfaccettature della comunicazione per ripassare il modo con cui ci rapportiamo con gli altri e conoscere la nostra storia dal punto di vista del linguaggio.

La voce è il primo mezzo di comunicazione, ma non è l’unico!

La voce viene usata per comunicare ma anche per cantare, per emettere suoni, per sussurrare. E’ uno strumento in continua evoluzione, proprio come le parole!

Ma anche i silenzi sono ricchi di significati e, a volte, possono comunicare emozioni che la voce non riesce ad esprimere.

Poi ci sono il linguaggio del corpo, i gesti, il tatto e le espressioni.

Tutto comunica qualcosa e tutto viene “letto” da chi ci sta ascoltando o ci sta guardando.

E poi vi site mai chiesti quanto sono utili i simboli (come i cartelli stradali), la scrittura, il telefono e la messaggistica istantanea? Sono tutte forme di comunicazione che ci permettono di essere “connessi” con gli altri (anche se per “connessione” oggi intendiamo solo quella telematica).

La comunicazione è importantissima e, più individui riesce a raggiungere, più lo scambio di informazioni arriva lontano.

Nel 1906 viene effettuata la prima comunicazione radiofonica della storia.

Nel 1971 viene inviata la prima email.

Nel 1998 viene lanciato Google.

Nel 2016 nasce Tik Tok…

E chissà dove potrà ancora portarci la comunicazione!

Un libro illustrato/saggio perfetto per parlare di storia delle comunicazioni e spiegare come tutti gli esseri umani sono sempre stati “connessi” anche quando non esisteva internet!

Nelle ultime pagine troverete anche tanti consigli utili per utilizzare al meglio la comunicazione.

Haider

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy