• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Cosa succede a Uma?

13 Agosto 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Cosa succede a Uma?”

di Raquel Diaz Reguera

Nube Ocho, 2017

(6 – 7 – 8 anni)

Cosa succede a Uma? E’ silenziosa se ne sta sempre in disparte, non frequenta nessuno, sembra triste e chiusa nel suo mondo…

I suoi compagni di classe dicono che è strana.

Strana.

La maestra non è convinta di quello che dice la classe di Uma, così scrive alla lavagna la parola STRANO. Cosa vuol dire essere strano?

Lo strano è uno che non è uguale agli altri.

Lo strano è quello che non fa quello che fanno gli altri.

Lo strano è quello che si allontana da tutti gli altri.

Sono queste le risposte? Eppure sul dizionario la parola “strano” non ha significati negativi.

E se fosse il contrario? Se lo strano fosse isolato perché si rifiuta di essere omologato come gli altri?

E se “tutti gli altri” non esistessero, perché ognuno è unico e diverso?

Così la maestra con un piccolo stratagemma insegna una lezione importante ai suoi alunni, che finalmente riescono a vedere Uma per quello che è veramente.

Un bellissimo testo che fa riflettere sull’uso improprio che facciamo della parola STRANO per definire qualcosa che non è convenzionale. Uma è diversa e originale, ma la sua diversità la fa etichettare come “strana” quindi diventa “quella strana” da non frequentare perché non si comporta come tutti, E’ un cerchio da cui non si esce fino a quando qualcuno non è in grado di cambiare il punto di vista.

Un bellissimo libro che fa pensare.

H!

 

 

http://nubeocho.com/index.php/it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy