• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Come si esce da questo libro e soprattutto quando?

22 Novembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Come si esce da questo libro e soprattutto quando?”

di Daniel Fehr

illustrazioni di Maurizio A. C. Querello

Orecchio Acerbo, 2019

(5 – 6 anni)

stampatello maiuscolo

Due bambini (Hansel e Gretel?) si sono persi cercano di uscire da un libro, ma come si esce da un libro quando sei un’illustrazione al suo interno?

Sicuramente bisogna chiedere a qualcuno.

Comincia così questa storia che promette una lunga avventura popolata di personaggi che “rimbalzano” i due bambini pagina dopo pagina… ma questo non è un libro che si sfoglia come gli altri, bisogna saltare in avanti e all’indietro, le pagine non sono numerate e non sono consecutive.

Allora come si fa?

Allora bisogna leggere bene cosa dicono i personaggi e seguire le loro indicazioni: “trova la ragazza addormentata”, “trova la regina”, “trova il contadino” “trova il teatrante”! Però alcuni sono indaffarati nelle loro faccende, altri hanno un’opinione personale non richiesta, altri ancora si prodigano in risposte sibilline, ma nessuno è in grado di aiutare i due bambini.

Forse bisogna tornare all’inizio?

Magari la soluzione è alla fine?

Di sicuro basta seguire l’istinto, ci deve essere un’uscita, ma è compito del lettore trovarla.

Se osserviamo bene tutti i personaggi poi scopriamo che li abbiamo già visti da qualche parte… ma certo c’è una pagina con tutti i nomi dei protagonisti (che sono undici)! Ma quale sarà?

Un bellissimo libro illustrato dal grande Maurizio A. C. Querello che ci trasporta in un contesto insolito e ci costringe a sfogliare il libro cercando i personaggi, senza essere vincolati dalla lettura dalla prima all’ultima pagina.

Un progetto particolare che vi farà saltare avanti e indietro per trovare la soluzione che è proprio sotto i vostri occhi (o forse no?).

Una storia leggere da soli (perché in stampatello maiuscolo) o ad alta voce (per trovare insieme tutte le minuzie narrative), indubbiamente il libro giusto da regalare ad un appassionato di fiabe.

H!

www.orecchioacerbo.com/editore/

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy