• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

CINQUE MINUTI

6 Luglio 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

CINQUE MINUTI

Un albo ispirato al corto animato “Five minutes to sea”

di Natalia Mirzoyan

Caissa Italia, 2021

a partire da 5 anni

“A volte cinque minuti volano via in un secondo. Altre scorrono lentamente come l’eternità”, è quello che ci racconta il corto animato “Five minutes to sea” della regista armena Natalia Mirzoyan catapultato fra le pagine di questo libro.

Quando aspettiamo qualcosa di veramente importante il tempo sembra fermarsi, le lancette dell’orologio si congelano e restano ferme in un momento sospeso che non passa mai. Proprio come succede alla bambina di questo libro che deve uscire dall’acqua mentre gli altri si divertono, ma sua madre ha deciso che deve riscaldarsi un po’, così le dà un orologio e un tempo massimo (cinque minuti) prima di rientrare in mare.

Poco distante una coppia di anziani vive il tempo in maniera diversa, i loro gesti rallentati sono come le lancette dell’orologio che sembrano non spostarsi, eppure si muovono anche loro verso l’acqua.

E’ sempre così: quando vengono fissate le lancette dell’orologio rimangono ferme, un gioco bizzarro che il tempo fa con chi ha fretta. Ma il tempo è anche capriccioso ed è capace di correre quando gli si dimostra che non si ha bisogno di lui. Non resta quindi che “far passare il tempo” inventandosi un gioco per ingannarlo, per distrarlo, per farlo passare più in fretta…

Non è facile raccontare il tempo, soprattutto a un bambino. “Cinque minuti” poi è un modo di dire, un tempo indefinito che può durare trecento secondi, ma anche molto molto di più.

Il tempo è un concetto astratto che si può misurare, ma non si può rappresentare se non con l’attesa. L’attesa poi può avere percezioni diverse in base all’età: quella dei bambini che non passa mai e quella degli anziani che arriva troppo presto come un’onda improvvisa che si infrange sulla spiaggia.

Anche un’estate può durare cinque minuti…

La regista armena Natalia Mirzoyan ha presentato nel 2018 il suo corto animato “Five minutes to sea” in più di cento festival e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per aver saputo pesare il tempo, per aver mostrato come la percezione dello stesso cambia a seconda di chi ne fruisce.

Questo libro non vuole essere uno storyboard, ma la consacrazione di carta del bellissimo video che potete vedere su YouTube, scelto, tradotto e voluto dalla casa editrice Caissa Italia.

H!

www.caissa.it/

(immagine: la copertina del libro)

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy