• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

CHI VIVE NEL PARCO?

6 Maggio 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

CHI VIVE NEL PARCO?

di Kateryna Mikhalitsyna

illustrazioni di Osksana Bula

Jaca Book, 2020

a partire da 5 anni

In una grande città c’è un parco dove vivono undici alberi e un piccolo germoglio.

Oltre agli alberi il parco è frequentato da molti animali che nel proprio gruppo si somigliano tutti fra loro: le formiche sono uguali alle altre formiche, le coccinelle hanno i puntini come le altre coccinelle, i piccioni somigliano ai loro fratelli, e poi ci sono le farfalle! Le farfalle hanno la stessa forma, ma sono davvero tutte diverse!

Il piccolo germoglio vedendo queste differenze si interroga su cosa diventerà da grande e a quale albero del parco somiglierà.

Magari alla betulla? No non somiglia proprio a un albero dalla corteccia bianca.

Forse alla possente quercia? No la quercia è troppo scura.

Il sorbo sembra ricordarlo un poco, ma non è l’albero giusto.

Nemmeno il tiglio sembra l’albero che ha dato vita a quella gemma… e neanche l’acero, il frassino, il platano, il castagno, il salice e il pioppo.

Allora a chi appartiene e il piccolo germoglio?

Mentre il germoglio cerca l’albero da cui è nato noi impariamo tante cose sugli alberi del parco che, anche se sono tutti alberi, hanno caratteristiche molto diverse.

Fiori, foglie, frutti presentano forme e colori differenti, alcuni hanno delle piccole somiglianze ma soprattutto delle grandi differenze.

Scopriamo così che il platano è un albero che può diventare molto più vecchio di una quercia e che le sue foglie sono simili a quelle dell’acero. Che il salice piangente arriva dalla Cina e con i suoi lunghi rami si possono intrecciare cestini. E ancora che il tiglio ha le foglie a forma di cuore e profuma di miele…

Una storia dai toni delicati per parlare ai più piccoli di alberi e di biodiversità, però il germoglio, come si vede dalla copertina, presenta già tutte le caratteristiche dell’albero a cui appartiene, poiché è una versione in miniatura del suo grande genitore.

Delle stesse autrici: CHI VIVE NEL GIARDINO? Jaca Book 2019.

H!

www.jacabook.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy