• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

CHE PAURA NONNO!

29 Ottobre 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

CHE PAURA NONNO!

di James Flora

Cliquot, 2020

a partire da 8 anni

Una notte di temporale.

Un nonno.

Due semplici spunti per costruire (e illustrare) una storia fatta di storie.

Un nonno durante una notte di temporale racconta a suo nipote quello che gli è successo quando era più giovane durante una notte come quella.

Così, come una matrioska, il racconto del nonno si “apre” rivelando un racconto dentro l’altro in un susseguirsi di personaggi sempre più paurosi.

Com’è noto in una notte di temporale se ci si perde in un bosco, non ci si ripara sotto gli alberi ma si deve cercare un riparo più sicuro, e così ha fatto il giovane nonno nel suo racconto: ha trovato riparo in una vecchia casetta di taglialegna. Fin qui tutto tranquillo, ma dentro la casetta c’è qualcosa di insolito, un sacco pieno di ossa. Praticamente il puzzle di uno scheletro, che chiede al ragazzo di “rimontare” tutti i suoi pezzi sparpagliati, cosa che lui fa con estrema gentilezza.

Ma siamo in una storia di paura e lo scheletro non è decisamente accomodante con chi l’ha aiutato, una volta recuperati i suoi denti insegue il ragazzo per riempirsi lo stomaco (quale stomaco?). Comincia così una rocambolesca fuga del giovane nonno durante quella tetra notte di temporale che lo porterà dalla casetta del falegname alla tetra caverna di una strega fino alla casa di un enorme fantasma dove, alla fine, dovrà vedersela anche con un vero lupo mannaro.

Accidenti alle notti di temporale!

Il giovane nonno scivola da un racconto all’altro, da un personaggio all’altro, incalzato dal nipote che gli chiede di andare avanti nonostante la storia diventi sempre più spaventosa, ma alla fine avrà un risvolto inaspettato.

Uno straordinario libro di paura pieno zeppo di creature composte da teste e zampe che, come nei quadri di Hieronymus Bosch, corrono da tutte le parti e riempiono ogni spazio disponibile.

A parte il testo, che scorre via veloce, il vero punto di forza del libro sono le illustrazioni nere, blu e celesti, fredde come il cielo durante una notte di temporale, che avvolgono il lettore e lo accompagnano sempre verso destra, nella direzione dove corre il giovane nonno durante tutta la storia.

“Che paura nonno!” (Grandpa’s Ghost Stories) è un’opera scritta e illustrata di da James Flora (1914 – 1998), famoso autore americano di libri per bambini e apprezzato illustratore di dischi jazz.

Questo libro è stato pubblicato la prima volta nel 1978 e fino ad ora era inedito in Italia, ma grazie alla casa editrice Cliquot, adesso possiamo sfogliare anche noi questo piccolo gioiello dell’illustrazione e… del brivido!

Dal 29 ottobre (non poteva essere altrimenti) in libreria.

H!

www.cliquot.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy