“Bestiario Universale del Professor Revillod”
di Miguel Murugarren
illustrazioni di Javier Sàez Castàn
Logos Edizioni (2010)
(4 – 5 – 6 – 7 – … anni)
“Maraviglia bibliografica della moderna Zoologia, con che il lettore potrà disporre ben 4096 fiere delle più variate fogge, e stupefarsi con la descrizione de’ loro modi di vita”.
Questa frase ci accoglie all’inizio del libro che proprio un libro non è. Il “Bestiario Universale del Professor Revillod” in realtà ti permette di giocare con gli animali: il libro è diviso in tre parti e tenuto insieme da una spirale, le tre parti sono autonome e si possono sfogliare individualmente, inoltre in basso si può leggere il nome della creatura (vera o composta), mentre in alto la descrizione dell’animale (con frasi che hanno sempre un senso compiuto).
Come suggerisce l’autore ci sono da comporre 4096 animali a nostro piacimento (compresi 16 esistenti) come il Kinodonca, il Rattocacca, il Punguro, il Corfanronte, il Cewinto, il Munodollo, il …
H
(immagini: al centro la copertina del libro e alcuni esempi di animali composti del Professor Revillod)
Lascia un commento