“Atlante dei luoghi che non esistono”
di Mya Cassany
illustrazioni di Ana de Lima
Sassi junior, 2019
(a partire da 6 anni)

Esistono luoghi che esistono soltanto nei sogni?
E, se esistono, hanno una loro geografia?
Perché no?
Così è nato il progetto di questo libro con le parole di Mya Cassany e i disegni color pastello di Ana de Lima, che hanno immaginato tanti mondi creandone la perfetta geografia: l’Universo delle Cose Immaginarie!
Così fra le pagine di questo libro/atlante, ci lasciamo trasportare da illustrazioni delicatissime che ci parlano di mondi inesistenti, coloratissimi, al rovescio, dove succedono cose per noi assurde (ma che hanno una geografia e quindi potrebbero esistere!).
Lasciamoci quindi accompagnare nella Giungla Maculata, un posto dove gli animali cambiano livrea ogni volta che starnutiscono.
Oppure andiamo a visitare il Faro più alto del mondo, da dove si possono guardare negli occhi i pianeti e le stelle.
E perché no, scopriamo insieme un grande deserto: il Deserto degli Oggetti Perduti e Ritrovati, nelle sue sabbie vanno a finire tutte le cose smarrite.
O ancora perdiamoci dentro il Labirinto dei Sogni, perché solo chi si perde può esprimere i desideri…
Un’opera affascinante che pizzica le corde della fantasia di ognuno di noi, ci porta in mondi possibili e impossibili e, senza dirlo, ci invita ad inventarne altri.
Una piccola opera d’arte letteraria che non è dedicata solo ai bambini, ma a tutti coloro che si sono creati il proprio mondo interiore.
Inoltre una cartina all’inizio e alla fine del libro mostra l’esatta geografia dell’Universo delle Cose Immaginarie!
Una splendida novità estiva di Sassi Junior.
H!
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento