★ ARTEMICIA / UNA STORIA DI TRE ALICE E DI DUE MICIE / di Vincenzo Valentino / illustrazioni di Loredana Palamà / Edizioni Espera – https://edizioniespera.com/ 2022 / a partire da 8 anni ★
Un taccuino scritto in alfabeto felino più di in secolo fa, e conservato in un baule, racconta una storia antica che parte da Roma e arriva fino a Parigi!
Ma andiamo con ordine: Artemicia è una gatta parlante che vive con una pittrice di nome Alice, entrambe abitano la casa che fu della nonna di Alice (che si chiamava Alice anche lei) che viveva con la sua modella preferita, una gatta nera (che si chiamava Artemicia anche lei)!
L’Alice di oggi ha a sua volta una nipotina che si chiama anche lei Alice!
Queste sono le tre Alici e le due micie e -quando spunta fuori il diario della gatta vissuta più di un secolo fa- incomincia il racconto…

Roma, 1919.
La Grande Guerra è appena finita e Alice e Artemicia vivono insieme in un piccolo attico in via della Luce, fino a quando il padrone di casa non le sfratta. Alice è un’artista e Artemicia è una gatta dal pelo scuro che vive in simbiosi con lei facendole da modella. Così Alice, che cerca di vivere della sua arte nonostante il difficile periodo storico, ritrae Artemicia fra gli edifici e i monumenti più famosi della città.
I ritratti sono così belli che non passano inosservati e, quando da Trastevere passa Dominique Dupont la direttrice dello Chat Noir (caffè e galleria d’arte) di Parigi, rimane affascinata da una stampa di Alice incollata al muro, così decide di scoprire chi è l’artista!
A questo punto comincia una serie di equivoci, bugie, scambi di persona, viaggi ed esposizioni d’arte, impreziosita dalla presenza di personaggi realmente esistiti che hanno fatto parte del panorama artistico e letterario italiano e parigino degli anni Venti del Novecento (Gertrude Stein, Giorgio De Chirico, Giuseppe Ungaretti).

Un racconto fluido arricchito dai colpi di scena e squisitamente raffigurato dalle illustrazioni in bianco e nero di Loredana Palamà.
Un tuffo nel passato vissuto attraverso gli occhi di un gatto -anzi- di una gatta di un secolo fa.
Degli stessi autori:
FELES IN FABULA, Edizioni Espera, 2020.
Haider