ANITA E IL SUO REAME
di Giacomo Agnello Modica
Edizioni Corsare, 2017
a partire da 3 anni
stampatello maiuscolo

Un volo di farfalle che attraversa gli sguardi del libro ci fa entrare nel mondo di Anita.
Anita dispone di un mondo molto grande anzi, un reame, e la sua giornata è fitta di reali impegni, perché lei è una regina!
Appena sveglia Anita saluta il suo regno (lei conosce per nome tutte le creature che lo abitano) e poi si prepara agli impegni che la attendono.
Due colazioni, contemplazione del reame, pranzo, passeggiata con il re, bagno e detersione, banchetto e infine riposo.
Le ore della giornata di Anita sono scandite da attività importantissime e il giorno dopo la regina ricomincia tutto da capo…
Anita è una bambina piccola che fa le prime scoperte, le sue giornate sono fitte di impegni dove lei è la protagonista assoluta.
E’ tutto nuovo per Anita, tutto molto grande e tutto da provare. Anche Anita è “nuova” e il modo migliore per rapportarsi al mondo è comportarsi come una regina che regna su spazi immensi.
L’autore ha descritto la “giornata tipo” di una bambina molto piccola, ma invece di limitarsi a scandire gli appuntamenti fissi (pappa, bagnetto, passeggiata, nanna…) si è immaginato un grande reame al servizio della piccola che riceve tutte le attenzioni di una regina. Perché per i bambini il mondo è davvero così: uno spazio infinito che gli appartiene dove ricevono tutto quello che gli serve quando gli serve (proprio come dei re).
Poche parole in stampatello maiuscolo e tante illustrazioni di Anita colta nelle sue caratteristiche smorfie di bambina (pardon, regina).
H!
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento