• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Almacanda – La biblioteca parlante

20 Luglio 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Almacanda – La biblioteca parlante”

di Sofia Gallo

illustrazioni di Andrea Pedrazzini

Notes Edizioni, 2013

(9 – 10 anni)

 

copertina con veliero_rosicchialibri

 

Sebastiano vive in un paese sulle colline, in una grande casa con un’immensa biblioteca.

La biblioteca è un’eredità dei suoi bis nonni, ma solo suo nonno se ne prende cura, perché in casa di Sebastiano nessuno legge.

Ci sono cose più importanti da fare che stare immobili a leggere un libro!

Così Sebastiano non ha mai avuto dimestichezza con quegli oggetti dalle pagine stampate e, quando il nonno lascia per sempre la sua famiglia, la nonna riordina la biblioteca sistemando i volumi secondo un suo ordine assurdo e la chiude per sempre.

I libri però non sono contenti di essere stati riordinati e accoppiati a libri che con la loro storia non c’entrano niente, così cominciano a borbottare…

Le lamentele dei libri svegliano Sebastiano che, prima spaventato, poi incuriosito (dopo aver trovato la chiave della biblioteca), comincia ad ascoltarli in silenzio seduto sulla poltrona del nonno.

I libri sono litigiosi, vogliono raccontare una storia ma non riescono a decidere quale, ognuno ha qualcosa da dire e tutti hanno qualcosa da contestare.

Infine decidono per una storia di mare, pirati e tesori nascosti, un’avventura che non lascia indifferente Sebastiano, tanto che alla fine vuole intervenire anche lui.

Così Sebastiano scoprirà che i libri contengono storie e quelle storie non finiscono mai, perché ogni libro ti conduce al successivo come per… magia.

Con questo libro Sofia Gallo ha vinto il 1° premio al “Premio Letteratura Ragazzi dei Cento” nel 2015.

H!

http://www.notesedizioni.it/it/home

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy