• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

ALI DI LANA

20 Ottobre 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

🐭 ALI DI LANA / di Cristiana Soriano / Sassi Junior, 2021 / a partire da 5 anni 🐭

la copertina

Dodo è una fata alta come un filo d’erba, ha la polvere magica tra le dita e vive fra i fiori nel giardino del signor Beniamino.

Dodo però è una fata un po’ diversa dalle altre, perché non ha le ali.

La nonna di Dodo (nonna Blablà) le dice di non avere fretta, che le ali prima o poi le cresceranno, però ci sono alcune regole da seguire per farle spuntare: dormire almeno otto ore, fare un’ottima colazione e indossare sempre i calzini.

Dodo segue i consigli della nonna, ma le sue ali non vogliono proprio sbocciare. Poi a scuola la prendono in giro: le altre fatine hanno tutte le ali (anche sbiadite, ma le hanno) e lei inevitabilmente si sente esclusa.

Dodo prova a volare con altri mezzi, anche con un aeroplanino di carta trovato nel giardino, ma senza risultati, allora la nonna decide di risolvere il suo problema nell’unico modo che conosce: con la lana.

Però servono a poco delle ali “fabbricate”, per volare davvero servono tanto coraggio, un vero amico e braccia robuste (comunque la lana tiene caldo)!

In effetti le ali di lana sono solo decorative, ma la saggezza della nonna è decisamente più concreta. Dodo alla fine capirà cosa significano le parole della nonna e troverà la sua dimensione di fata.

Dodo è davvero testarda: vuole a tutti i costi le ali come le altre fatine ma non si accorge di quello che possiede già. Rimane concentrata su se stessa mentre la soluzione al suo “problema” è intorno a lei, le basta seguire il filo di lana. E poi ha una nonna magnifica capace di dispensare saggezza e di trovare “calde” soluzioni.

Un racconto che sfiora molti temi importanti: la diversità, la collaborazione e l’autodeterminazione.

Un delicato albo illustrato che segue il filo della fant… di lana!

H!

www.sassijunior.com/

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy