“Abbecedario teatrale – Il gioco del teatro per bambini e ragazzi”
di Lucia Giustini
illustrazioni di Ariella Abolaffio
Edizionicorsare
(a partire da 5 anni)
Un Abbecedario pieno di giochi, idee… sul teatro tutto (ovviamente) in ordine alfabetico.
Cominciamo: “A” come attenzione… senza attenzione non si può fare teatro, quindi è ovvio che la prima parola sia proprio questa! Chiudiamo gli occhi e cerchiamo di pensare a come siamo vestiti! Di che colore sono i nostri calzini? E le mutande?
Divertente vero?
E non è finita! Ogni lettera dell’alfabeto contiene una spiegazione “teatrale”, un gioco o un’attività abbinati.
Sapete camminare? Allora la “C” è la vostra lettera, ma deve essere una camminata strana, diversa divertente! Immaginatevi dentro ad una bufera…
Poi saltiamo alla “O” come oggetto: prendete un oggetto qualsiasi e trasformatelo in quello che volete, qualsiasi cosa, non c’è limite alla fantasia.
Cosa possiamo fare invece con la “H”? E con la “K”? Con la “J”? Quali giochi nascondono queste lettere insolite? Sicuramente un hula-hoop che può trasformarvi in quello che volete quando siete dentro il cerchio, un K.O. che congela cose e persone e (ovviamente) un jolly che tutti devono imitare.
Ma torniamo di nuovo in alto, verso la G: il teatro è un gioco, un gioco di finzione, certo, ma pur sempre un gioco. Fingere non è come mentire, fingere vuol dire pensare che sia possibile che una cosa finta sia vera (come per esempio cavalcare un drago). Il teatro è soprattutto questo.
Ogni esercizio contiene una magia che poi una magia non è. Gli esercizi stimolano l’ascolto, l’attenzione, l’immaginazione, l’invenzione, il movimento e la relazione, che potete trovare raggruppati alla fine del libro.
Un libro da leggere tutto d’un fiato, oppure da spizzicare qua e là, ma soprattutto da giocare! Un sacco di idee per fare teatro (e tante alte cose) divertendosi.
Lucia Giustini ha fondato l’associazione Millemagichestorie che si occupa di teatro ragazzi portando nelle scuole e nelle biblioteche spettacoli e laboratori (qui sotto il link).
Ariella Abolaffio è una giovane illustratrice di Firenze che vive a Edimburgo.
H!
millemagichestorie.it
www.edizionicorsare.it
(immagine: la copertina del libro)
twitter.com/rosicchialibri
instagram.com/ilrosicchialibri
Lascia un commento