• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

A piedi nudi

24 Settembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“A piedi nudi”

Federico Coccia raccontato da Catia Proietti

illustrazioni di Caterina Germani

L’albero delle matite, 2019

(8 – 9 – 10 anni)

dav

Federico ha sempre camminato a piedi nudi a nel luogo dov’è nato, a Vibo Valentia, alle pendici di un colle proprio di fronte al mare. Cresce con il blu negli occhi e le giornate spese a pescare granchi (per liberarli!). Però poi la vita lo porta a Roma e Federico cresce con le scarpe e la voglia di conoscere come funzionano le cose intorno a lui (soprattutto le cose che riguardano gli animali).

Federico viene dal sud e parla con le vocali aperte e le consonanti aspirate, questo suo modo di parlare lo rende diverso, quello da “prendere in giro”. E quando qualcuno viene preso di mira tutta la sua persona ne fa le spese, così presto non è più solo l’accento di Federico a metterlo al centro di una spirale di bullismo.

A Federico non resta che rifugiarsi nel suo modo di vedere il mondo e nel suo grande amore per gli animali. Sì perché Federico adora gli animali, ma non può avere un cane perché suo padre è allergico, però trova comunque il modo sfruttare la compagnia di un cane diventando dog sitter mentre impara la pazienza e il senso della vita dai passerotti.

Ma la vera svolta nella vita di Federico sarà lo zoo di Villa Borghese a Roma. Quel giorno spende cinquemila lire per visitare lo zoo e si rende conto di come quel posto vada “aggiustato”, è giusto salvare gli animali da gravi situazioni ambientali o di pericolo, però non è giusto farlo chiudendoli in piccole anguste gabbie.

Da quel giorno, quel bambino di Vibo Valencia con il mare negli occhi ha fatto molta strada: è diventato un veterinario e, come si era preposto, ha eliminato reti, gabbie e sbarre sostituendole con habitat naturali, piscine e cascate al Bioparco di Roma, che oggi accoglie solo animali salvati o nati in cattività.

Questo libro con l’elastico che ricorda un taccuino di viaggio da completare è la storia di un sogno. Il sogno di un bambino (un ragazzo) che ce l’ha fatta: ha sconfitto il bullismo con la sua passione e ha costruito qualcosa di grande.

Federico è Federico Coccia, veterinario e ricercatore, è stato presidente del Bioparco di Roma, la sua storia è raccontata in queste pagine/diario da Catia Proietti.

H!

www.alberodellematite.com

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy