• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Anche le galline nel loro piccolo si uniscono – Storia di un pollaio

14 Gennaio 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Anche le galline nel loro piccolo si uniscono – Storia di un pollaio”

testo e illustrazioni di Laurent Cardon

Sassi Junior, 2019

(4 – 5 anni)

Una mattina le galline bianche del pollaio sono in agitazione: il gallo bianco (Marcello) è scomparso. Sarà stata la faina? O forse sarà stata la volpe?

Comincia così la conta nel pollaio: anche la gallina grassa (Gertrude) che fa parte del gruppo delle galline rosse è scomparsa. Dopo la scoperta la paura si insinua prepotentemente nei pennuti.

E’ chiaro che bisogna riunire immediatamente il Consiglio delle galline e trovare una soluzione, perché sono tutte in pericolo.

Il gallo nero allora propone una soluzione: unire le forze per far fronte comune senza aspettare di essere attaccati dalla faina o dalla volpe.

La proposta è fantastica ma… metterla in pratica un po’ meno. Cosa devono fare? Formare più battaglioni o un solo battaglione?

E i colori? Come devono dividersi galline bianche, rosse e nere?

Poi chi prende il comando? Il gallo nero che non ha perso pennuti ma ha una parlantina da leader? Il gallo rosso che ha smarrito una gallina grassa? O la gallina bianca (vedova?) che non ha più il suo punto di riferimento?

Inoltre che forma deve avere il battaglione? Quadrata? Rettangolare? Chi sta davanti? Chi sta dietro? E di fianco?

Che confusione!

Bisogna fare ordine…

L’unica cosa su cui i pennuti sono tutti d’accordo è che per unire le forze non bisogna dividersi ma MESCOLARSI.

Un libro incredibile pieno zeppo di galline (bianche, rosse e nere) che di volta in volta cambiano formazione per comporre il battaglione perfetto… ovviamente con finale a sorpresa!

Non è mai facile organizzarsi quando si è in democrazia ma, dopo molte prove, anche le galline ci riescono (forse persino meglio degli umani).

Una storia geniale che vi farà sorridere e vi invoglierà a cercare decine di dettagli (perché i tantissimi polli disegnati non sono tutti uguali) e vi farà inevitabilmente concentrare sulla strategia vincente dei pennuti.

Infine chiudo questo articolo con le parole dell’autore (Laurent Cardon): “Solo scrivendo questo libro ho capito davvero perché le galline starnazzanti sono così fastidiose”.

Una lettura deliziosa a partire da 4 anni.

H!

www.sassijunior.com/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy