• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Federico il verme amico

16 Settembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Federico il verme amico”

di Sima OZkan

illustrazioni di Orhan Ata

Macro Junior, 2019

(5 – 6 – 7 anni)

Federico è un verme.

Sì, sì proprio un verme! Uno di quelli cicciottelli che vive nel vostro giardino.

Però Federico vive in un giardino molto speciale perché abita in una cassa di COMPOST.

Che cos’è il COMPOST? Nessuno paura, Federico ce lo spiega: “Il COMPOST è un fertilizzante naturale costituito da rifiuti che aumenta il livello dei nutrienti del suolo e la sua efficienza”.

Capito tutto?

No?

Allora dovete assolutamente leggere questo libro!

La parola COMPOST è latina e significa “mettere assieme” ed è proprio questo che si fa quando si accumulano i rifiuti organici tutti nello stesso posto (in giardino, mi raccomando!). Ed è quello che fa Alice, la bambina amica di Federico, quando va a fargli visita dopo ogni pasto con i suoi “rifiuti”.

Dentro il COMPOST si possono riciclare moltissimi scarti della nostra tavola (non tutti!) e ci vivono tutti quegli animali che, come Federico, contribuiscono a scomporre i materiali biodegradabili rendendoli nutrienti per le piante.

Sono tantissimi gli animali che vivono nel COMPOST (oltre ai batteri, ovviamente, che non possiamo vedere) e, quando gli amici vanno a trovare Federico, sulla sua tavola si banchetta con gusci di uovo, bucce di patate, gusci di noci, fiori secchi, scarti di frutta… e poi tutti dopo una bella abbuffata tutti insieme emanano calore. Per questo servono i vermi: per scavare gallerie che sono in grado di “arieggiare” il COMPOST.

Però attenzione, non tutti i rifiuti organici sono adatti a creare questa… magia!

Impariamo allora grazie a questo libro come si fa il COMPOST, un esperimento scientifico fatto in casa (non è difficile) per assistere ad un vero e proprio riciclaggio della natura, perché quando la natura riesce a riciclarsi crea delle cose bellissime!

Un racconto/guida per imparare a riciclare e smaltire correttamente i rifiuti.

Il rispetto della natura passa anche (e soprattutto) dai libri per bambini.

H!

www.gruppomacro.com

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy