• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Basta niente per giocare

3 Settembre 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Ai bambini basta niente per giocare – 62 attività da fare senza nulla”

di Andrea Angiolino

illustrazioni di Valeria De Caterini

Gallucci editore, 2018

(per tutti)

copertina con bambini che giocano_rosicchialibri

Quante volte vi è capotato di giocare senza… niente?

Quante volte vi è bastato un prato, un cortile, sedervi intorno ad un tavolo o semplicemente essere insieme?

Questo libro racchiude una selezione di sessantadue giochi che si possono fare senza nulla, dove l’unico limite è la voglia di giocare.

Poche, semplicissime regole, un numero variabile di partecipanti, il luogo adatto e poi via!

Si comincia con la “conta” per sapere chi parte per primo, chi è il capogioco o chi deve stare “sotto”, quanti tipi di conta conoscete? L’autore ne suggerisce quattro (vere e proprie filastrocche), ma possono essere molte di più e cambiare da regione a regione e, se non vi piacciono le conte, potete lanciare una moneta.

Anche i nomi dei giochi possono cambiare da luogo a luogo, così c’è chi gioca a nascondino o chi si nasconde giocando ad abbuscarelli, nascondicera o rimpiattino

Sono giochi popolari, conosciuti, tramandati dalla storia e dai bambini che giocavano nei prati, in spiaggia, per la strada o nei cortili, con tante varianti, ma fra queste pagine dovreste trovare le regole “base” di sparviero, i quattro cantoni, guardie e ladri, braccio di ferro, morra cinese, è arrivato un bastimento… giochi che appena nominati riportano indietro di molti anni con la memoria, che si mescolano anche a qualche novità.

Quindi se non avete nulla a disposizione questi giochi riempiranno i vostri pomeriggi e raddoppieranno la vostra voglia di stare insieme, preparatevi quindi a giocare a rincorrervi, ad indovinare, a divertirvi solo con le parole o solo con le mani. C’è proprio di tutto in questo libro che promette pomeriggi di puro divertimento senza… niente.

Andrea Angiolino è uno dei maggiori esperti italiani di giochi, ed uno che i giochi li inventa davvero! Giornalista, autore di diversi libri sul gioco, libri fantasy e librogame.

Valeria De Caterini è un’illustratrice per l’infanzia, graphic designer e insegnante.

Dello stesso autore: “Storie di giochi” Gallucci editore, 2017.

H!

https://www.galluccieditore.com/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy