• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

28 storie per ridere

19 Febbraio 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“28 storie per ridere”

di Ursula Wölfel

illustrazioni di João Vaz De Carvalho

Kalandraka, 2019 (prima edizione 1969)

(a partire da 6 anni)

Ventotto brevi (brevissime) storie che vi faranno ridere, sorridere e sollevare gli angoli della bocca anche controvoglia!

Ventotto racconti dalle illustrazioni tondeggianti che vi accompagneranno a conoscere personaggi nuovi (umani e animali) in situazioni reali e surreali e che vi strapperanno un sorriso inaspettato!

Sarà capace una scimmia di catturare una pulce oppure continuerà a schiaffeggiarsi inutilmente? E la rana riuscirà ad acchiappare con la lingua il moscone blu che le ronza intorno?

Lo sapete cosa succede se non vi mettete le dita nel naso? Dentro ci crescono i fiori!

Leggendo queste storie imparerete che i maiali sono fatti per essere tondi e sporchi (un maiale magro e pulito sembra malato), che gli asini sanno essere più intelligenti degli uomini (quando vogliono), che le foche quando sono in acqua sono tutte uguali e che le zanzare possono creare davvero un gran trambusto.

Ma non basta: sapete quali scherzi può farvi la memoria quanto siete occupati a giocare? NO? Allora leggete la storia dei trenta panini all’uvetta…

E se cominciate a sbadigliare, lo sapete cosa succede? Lo sbadiglio è contagioso, così contagioso che è perfetto per scriverci una storia.

Ventotto semplici racconti che prendono spunti da situazioni reali e che -se ci prestate la dovuta attenzione- diventano comici.

Ventotto personaggi che loro malgrado diventano i protagonisti assoluti di poche righe che descrivono le loro vicende surreali.

Ventotto storie dal sapore antico figlie di un tempo in cui bastava un dettaglio fuori dal comune per far strappare un sorriso.

Un libro dalla copertina cartonata ottimo per chi ha appena imparato a leggere e vuole cimentarsi con racconti brevi, ma è anche indicato come lettura ad alta voce (magari come piccole storie della buonanotte).

Ursula Wölfel (1922 / 2014) è stata una prolifica autrice tedesca, ha scritto numerosi libri per bambini e ragazzi, insigniti di premi sia nazionali che internazionali e tradotti in più di quindici lingue. Per il suo lavoro ha ottenuto nel 1991 il Premio per la letteratura giovanile tedesca.

H!

www.kalandraka.com/it/novita/

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 6 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy