• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

VIAGGIO IMMAGINARIO

9 Luglio 2022 by Il Rosicchialibri

Il viaggio immaginario (o viaggio fantastico) è un genere letterario incentrato sulla descrizione di avventure verso luoghi immaginari o comunque mai visti, ricorrendo spesso a elementi fantastici.

La cornice del racconto di viaggio viene di volta in volta utilizzata all’interno di questo genere per rappresentare un’utopia (“Dalla terra alla luna”) un’allegoria a scopo satirico (“I viaggi di Gulliver) o di divulgazione scientifica (“Viaggio al centro della terra”), oppure di semplice intrattenimento per destare stupore e meraviglia con una storia fuori dal comune (“Le avventure del Barone di Münchhausen”).

Il viaggio fantastico è una delle forme letterarie più antiche e rimane la base più solida per la creazione di fantasie letterarie: dall’epica “Odissea” alla narrativa a sfondo geografico de “Il giro del mondo in 80 giorni”, ai resoconti di viaggio con elementi esotici e meravigliosi, ai racconti fiabeschi, alla descrizione di mondi utopici, ai romanzi scientifici fino agli universi della fantascienza.

Non dimentichiamo infine la “Divina Commedia”, che dopo i viaggi della mitologia è forse il viaggio immaginario più conosciuto!

H!

Condividi:

Archiviato in:In evidenza, Rosicchiacuriosità Contrassegnato con: per tutti

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy